Con un incontro pubblico sulla raccolta differenziata e sull’ambiente, domani, 19 settembre, con la partecipazione dell’ingegnere ambientale Elisa Guerriero e della società Lavorgna, si inaugura la serie di iniziative programmate nell’ambito dell’evento “Acuto Città dell’Ambiente”, organizzato dal Comune di Acuto, con il contributo della Regione e la collaborazione della Pro Loco ed altri gruppi e associazioni operanti ad Acuto.

La giornata ecologica
Seguirà venerdì una giornata ecologica con la pulizia dell’area dell’ex discarica da parte degli alunni della scuola dell’obbligo e il 24 settembre un incontro con gli stessi alunni sul tema delle energie rinnovabili.
L’intento è quello di contribuire alla sensibilizzazione dei nostri giovani sui temi della raccolta differenziata e della tutela e valorizzazione dell’ambiente e del territorio.
La festa del Santo Patrono Maurizio
L’evento si integra con la festa del Patrono San Maurizio e con una serie di altre iniziative, intrattenimenti musicali, mostra di pittura e fotografia, percorsi enogastronomici, visite guidate, iniziative ludiche.
Inoltre, sabato 21 settembre si terrà la mostra “Canistro” un’estemporanea di arte e mestieri che ha visto negli anni un crescente succo di interesse e partecipazione di artisti e di pubblico.
Le parole del sindaco Augusto Agostini
«Una quattro giorni densa di iniziative per tutti i gusti e tutte le età, di cui siamo più che soddisfatti. Vogliamo ringraziare i tanti cittadini e tutte le associazioni e che hanno collaborato all’evento» ha dichiarato il sindaco di Acuto, Augusto Agostini.
