Il Torino condivide la sesta piazza con Atalanta e Lazio a quota 41 punti, frutto di 10 successi e 11 pareggi a fronte di sole 5 sconfitte. 33 le reti siglate dai piemontesi, mentre le 22 subite ne fanno la terza difesa meno perforata della Serie A dietro soltanto Juventus e Napoli e a pari merito con Milan e Inter.
Walter Mazzarri ha impostato la sua squadra con la difesa a tre alternando il 3-5-2 e il 3-4-1-2. Tra i pali il titolare è Salvatore Sirigu, con Salvador Ichazo e Antonio Rosati a completare il roster di estremi difensori. Il pacchetto arretrato vede il camerunese Nicolas N’Koulou come perno centrale, con l’ex Genoa Armando Izzo e l’esperto Emiliano Moretti ad affiancarlo. Il tecnico granata può contare anche sull’ex Nantes Koffi Djidji e sul brasiliano Bremer, mentre è stato ceduto in prestito al Bologna il giovane Lyanco. Sulle fasce laterali spazio a Lorenzo De Silvestri e Cristian Ansaldi visto anche il forfait del nazionale nigeriano Ola Aina, cercato in estate anche dal Frosinone. Destinato alla panchina, invece, lo spagnolo Álex Berenguer, giustiziere dei canarini nella gara d’andata grazie a un gran gol a venti minuti dal termine.
In mediana l’unico certo del posto è il venezuelano Tomás Rincón, mentre per le altre due maglie è ballottaggio tra il francese Soualiho Meïté, l’ex Atalanta Daniele Baselli e il serbo Saša Lukić, con i primi due che partono favoriti. Ha salutato Torino nella sessione invernale del calciomercato Roberto Soriano che, dopo aver fatto ritorno al Villarreal per fine prestito, è stato girato al Bologna, dove è andato anche il talentuoso esterno offensivo Simone Edera. Il reparto avanzato vede il capitano Andrea Belotti, capocannoniere dei granata con otto centri, far coppia con uno tra Simone Zaza e Iago Falque, reduce però da un fastidio muscolare. Non è comunque da escludere l’impiego di tutti e tre i giocatori d’attacco con lo spagnolo nel ruolo di trequartista alle spalle dei due attaccanti nel giro della Nazionale relegando così Baselli in panchina. A completare la batteria di punte a disposizione di mister Mazzarri ecco il nazionale Under 21 Vittorio Parigini e il giovane moldavo Vitalie Damașcan.
Imbattuto da sei turni in cui ha centrato quattro vittorie e due pari, il Torino arriva allo “Stirpe” con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione in zona Europa League. Per il Frosinone non si tratta certamente di una gara semplice, ma la squadra di Baroni ha bisogno di punti per restare agganciata al treno salvezza e dovrà provare a tutti i costi a centrare il primo successo stagionale tra le mura amiche.