martedì 28 Novembre 2023
B1-970x250-TUNEWS24
HomeSportCalcioPREZIOSI SILURA BALLARDINI. CHIEVO, ECCO VENTURA

PREZIOSI SILURA BALLARDINI. CHIEVO, ECCO VENTURA

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Settimana movimentata in Serie A nonostante la sosta per le nazionali, con due esoneri in casa Genoa e ChievoVerona.

Il tecnico del Genoa paga i troppi gol incassati

- Pubblicità -

Salta a sorpresa la panchina di Davide Ballardini, esonerato dal presidente Enrico Preziosi dopo la sconfitta interna con il Parma. Al Genoa non è bastato il gol iniziale di Piatek, sempre più capocannoniere della Serie A con 9 gol in 7 partite, con i ducali che hanno ribaltato l’incontro grazie ai sigilli dell’ex Rigoni, di Siligardi e di Ceravolo. Il tecnico originario di Ravenna paga i troppi gol subiti in questo avvio di stagione, ben 14 che fanno della difesa rossoblù la terza peggiore del campionato dopo quelle di Chievo e Frosinone e a pari merito con quella del Sassuolo.

La stoccata di Preziosi: «Ballardini è un allenatore scarso»

- Pubblicità -

Il patron Preziosi è andato giù duro sul suo ormai ex allenatore, rimpiazzato da Ivan Jurić, al quale era subentrato il 5 novembre 2017: «Ritengo Ballardini un allenatore scarso, in carriera ha collezionato 13 esoneri in 14 campionati. L’anno scorso aveva maturato un credito, ma resta un gestore di situazioni complicate. Se inizia la stagione non consente alla squadra di compiere il salto di qualità. Ha il capocannoniere della Serie A, una rosa di 25 giocatori e quattro attaccanti. Ha subito 14 reti e ha perso domenica con il Parma, una squadra nettamente inferiore alla nostra. È una persona per bene, ma non sa mettere i giocatori in campo», la stoccata del numero uno del Grifone. Torna in sella Jurić che è atteso da un mese di fuoco: Juventus a Torino, Udinese a “Marassi”, Milan e Inter fuori, Napoli e derby con la Samp in casa.

Il Chievo riparte dall’ex ct azzurro Ventura

- Pubblicità -

Ballardini, ma non solo, perché anche il ChievoVerona cambia allenatore. Il presidente Luca Campedelli dà il benservito a Lorenzo D’Anna, che nella scorsa stagione aveva centrato la salvezza grazie a tre vittorie su tre gare di campionato, e affida la guida della squadra all’ex commissario tecnico della Nazionale, Gian Piero Ventura. Scelta di prestigio per i clivensi che occupano attualmente l’ultima posizione in graduatoria a -1 visti i tre punti di penalizzazione da scontare per le note vicende sulle plusvalenze fittizie con il Cesena. Il trainer classe ’48 è chiamato a una sfida difficile viste le evidenti difficoltà mostrate dai gialloblù che si trovano già a sette lunghezze dalla zona salvezza. Di sicuro Ventura ha grande voglia di riscattarsi dopo la deludente esperienza in azzurro, conclusasi con la mancata qualificazione ai Mondiali 2018 e il conseguente esonero il 15 novembre 2017 dopo il doppio spareggio perso con la Svezia.

- Pubblicità -
Stefano Pantano
Stefano Pantanohttps://www.tunews24.it
Laureato in Scienze della Comunicazione a Roma 2 con una tesi sulla prima, storica, promozione del Frosinone Calcio in Serie A. Giornalista pubblicista, collabora con il quotidiano online "TuNews24.it", con il settimanale "Tu Sport" e con il quindicinale "Alé Frosinone" oltre che con il portale "MondoSportivo.it", di cui è caporedattore.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

Presentato il torneo di beneficenza della Polisportiva Anche Noi: presente anche Eusebio Di Francesco

A Frosinone, presso lo Zenit Padel Center, il delegato Fipic-membro Giunta Comitato italiano paralimpico Lazio, Piergiorgio Fascina ha partecipato alla presentazione del torneo di...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24