Standing ovation, ieri sera, a più riprese per il Coro Voci Sparse nella cornice della Chiesa Ara Coeli in località Chiesa Nuova a Sora.
L’evento musicale
Il secondo appuntamento nel territorio ciociaro con il Festival della Musica Sacra 2025 ha registrato una folta presenza di pubblico, letteralmente rapito dal repertorio proposto dal collettivo canoro guidato dal Maestro Giacomo Cellucci.
Esibizioni impreziosite dalla presenza di Marianna Polsinelli all’organo, Francesco Salvador al violoncello, dalle voci soliste di Chiara Marrone e di Noemi Gasbarra, e Roberta Facchini al bongo. Ogni brano ha saputo catturare l’attenzione del pubblico, regalando momenti di profonda emozione.
Le parole del Presidente dell’associazione ImpresArte, Giuseppe Ruggieri e del direttore artistico, Gianni Iacobelli
Per l’associazione ImpresArte, organizzatrice dell’evento in concerto con la Regione Lazio, sono intervenuti il Presidente Giuseppe Ruggieri ed il direttore artistico Gianni Iacobelli.
“Grazie e complimenti al Coro Voci Sparse – hanno sottolineato entrambi – capace di intrattenere al meglio tutti i presenti. Un plauso all’assessore Pasquale Ciacciarelli e al consigliere comunale Lino Caschera , fautori insieme a noi di questa kermesse”.
Questo il repertorio sfoderato dal Coro Voci Sparse:
– Ave Maria (Arcadelt)
– Tu sai tutto di me (Tagliabue)
– Laudate Nomen Domini (Tye)
– Ave Maria (Schubert)
– Hanacpachap Cussicuinin (Bocanegra)
– Ameno (Lèvi)
– Sonata 5 in mi minore, RV40 op. 14 (Vivaldi)
– Turdion (Attaccante)
– El grillo è buon cantore (Desprez)
– Chi la gagliarda (Donato)
– Se l’aura spira (Frescobaldi)
– Benedictus (Jenkis)
– Salmo 150 (Aguiar).