domenica 22 Giugno 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeIn EvidenzaElezioni Ceccano - Querqui apre le danze: domani la presentazione. Ecco i...

Elezioni Ceccano – Querqui apre le danze: domani la presentazione. Ecco i primi nomi dei candidati

Ad oggi ben 7 le liste a supporto del farmacista, che raggruppano un centrosinistra abbastanza compatto. Tutto pronto per la presentazione del primo dei sei probabili candidati a sindaco: appuntamento domani alle 17.30 presso il "Civico 18 Location Food"

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il primo dei sei probabili candidati in corsa per la conquista di Palazzo Antonelli, il farmacista Andrea Querqui, apre ufficialmente le danze e si presenterà domani al cospetto della cittadina fabraterna. Raccoglierà l’eredità del papà, Gianni Querqui, già Sindaco di Ceccano negli Anni Novanta e, sostenuto da quasi tutto il centrosinistra, si prepara ad affrontare una non facile sfida che tuttavia lo vede tra i favoriti.

Sette le liste che lo sosterranno. In dubbio, ad oggi, solo il Movimento 5 Stelle, che per ora osserva attentamente dalla finestra, sebbene sia già con un passo dentro la coalizione. Partito Democratico, Partito dei Socialisti Italiani, Alleanza Verdi Sinistra, Lista Civica per Andrea Querqui Sindaco, Nuova Vita, Progresso Fabraterno e Ceccano in Comune. Insomma, quasi tutto il centrosinistra viaggerà compatto.

- Pubblicità -

Lo ‘zampino’ di Vacana e le dimissioni del presidente del Pd Di Stefano

A sostenere il progetto di Querqui, anche il consigliere provinciale Luigi Vacana, che ha creato una lista con nomi importanti del territorio. Tra questi l’ex presidente cittadino del Partito Democratico, Davide Di Stefano, dimessosi da tale incarico proprio lunedì scorso. Ma anche Eleonora Ferri, Presidente Provinciale Arci Gay, Adriano Papetti e Cristina Micheli. Una squadra che registra anche il sostegno di Biagio Cacciola e, a quanto si mormora, di Filippo Misserville. Una lista che nasce dal movimento ‘Provincia in Comune’ che vede la vicinanza dell’ex europarlamentare Massimiliano Smeriglio (ora assessore alla Cultura del Comune di Roma) e del consigliere regionale Claudio Marotta. Tutti insieme sono tra l’altro in procinto di dare vita ad un movimento regionale che vedrà il battesimo il prossimo 30 marzo nella Capitale.

Luigi Vacana

Voci di corridoio darebbero per certo anche l’appoggio a Querqui dei consiglieri comunali d’opposizione uscenti, Emanuela Piroli e Mariangela De Santis, protagoniste di un accordo che le vedrebbe al centro di una ghiotta trattativa.

- Pubblicità -

Sociale, scuola e ambiente sono le tematiche a cuore del centrosinistra. Ma anche una collaborazione attiva e concreta con i sindaci del comprensorio, che veda la città fabraterna riprendersi quel ruolo strategico e da protagonista che nel tempo avrebbe perso.

Mobilità ecosostenibile e lotta all’isolamento sociale dei giovani a fare da traino ad una politica dell’agire che vede il benessere collettivo una priorità da realizzare.

LEGGI ANCHE:

- Pubblicità -
Lucia Colafranceschi
Lucia Colafranceschihttps://www.tunews24.it
Giornalista Professionista dal 2009, ha collaborato con diverse testate locali e nazionali, svolgendo la mansione di redattrice per il quotidiano “Ciociaria Oggi”, occupandosi prevalentemente di Politica e di Cronaca. Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, è docente di Discipline Giuridiche ed Economiche nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado. Collabora con il quotidiano online “TuNews24.it”, con il settimanale cartaceo “Tu News” e con la rivista mensile “In Cammino”.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24