Due mesi esatti alla chiamata alle urne per la cittadina fabraterna. In anticipo rispetto ai tempi amministrativi prestabiliti a seguito dell’inchiesta aperta nei confronti dell’ex Sindaco Roberto Caligiore, oggi agli arresti domiciliari. I candidati, già pronti, si preparano alla presentazione delle liste che li sosterranno.
Lo scenario è alquanto variegato: si parte da un centrodestra che avrà il non semplice compito di recuperare quel velo di sfiducia calato sulla popolazione a seguito dello tsunami abbattutosi su Palazzo Antonelli. Ugo Di Pofi, volto pulito di una politica sostenuta dai big locali di Fratelli d’Italia (vedi Massimo Ruspandini e Riccardo Del Brocco), uscito vincitore dalle Primarie sull’avversario Stefano Gizzi, verrà sostenuto, oltre che dal partito della Premier, anche dalla Lega, da Noi Moderati e da liste civiche.
L’appoggio di Forza Italia si fa invece attendere poiché il partito pare sia diviso tra Ugo Di Pofi e il candidato civico Fabio Giovannone, ex Presidente del Consiglio ed ex Assessore Comunale che vanta l’appoggio di Alessandro Savoni e del nutrito gruppo staccatosi dalla passata gestione amministrativa. Ad oggi, Forza Italia non ha ancora ufficialmente schierato il suo simbolo.
Mina vagante, come suo solito, il candidato Marco Corsi, nell’area di centrodestra. Sebbene ad oggi non abbia ancora ufficializzato la sua posizione, rumors lo vedrebbero sostenere il candidato Fabio Giovannone.
Passando al centrosinistra, la situazione appare ancor più frammentata, sebbene il candidato sostenuto dalle forze politiche maggiori (PD, PSI, Alleanza Verdi, Sinistra e liste civiche) Andrea Querqui, è senza dubbio dato per favorito. Non è ancora chiara la posizione del Movimento 5 Stelle; certa invece quella dell’Avvocato Manuela Maliziola, sostenuta da liste civiche ed orientata a portare avanti le sue idee in piena indipendenza.
A chiudere il quadro del tutto frammentato, il movimento Ceccano 2030, che pare sia intenzionato a proporre un suo candidato, che risponderebbe al nome di Filippo Cannizzo.
Sarebbero cinque, dunque, i candidati in corsa finora.
Sarà Andrea Querqui ad aprire le danze con la presentazione in programma per giovedì 27 Marzo alle 17.30 presso il “Civico 18 Location Food”; toccherà poi, il giorno successivo, a Fabio Giovannone e chiuderà per ora, domenica, il candidato Ugo Di Pofi, alle 11.00, da “Pane e Amore”.
Pochi mesi per reinventarsi e pochi mesi per prepararsi. La battaglia elettorale è ufficialmente aperta. Si prevede un accesso testa a testa.