domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFrosinone - "La cura delle immagini": presentazione del laboratorio creativo e proiezione...

Frosinone – “La cura delle immagini”: presentazione del laboratorio creativo e proiezione del film “Lunadigas”

Il laboratorio inaugura il progetto Dreamers, iniziativa gratuita rivolta a persone dai 14 ai 34 anni

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Martedì 15 ottobre dalle 15:00 alle 18:00 presso WeSport Frosinone si terrà la presentazione del laboratorio “La cura delle immagini. Appunti e disegni per immaginarsi comunità, con affetto”.

 

- Pubblicità -

L’incontro inaugura le attività laboratoriali realizzate nella provincia di Frosinone all’interno di Dreamers, progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute Spa, per promuovere la cultura dello sport e incentivare il protagonismo giovanile, con attività gratuite rivolte a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 34 anni.

 

- Pubblicità -

Il laboratorio “La cura delle immagini” si articolerà in 8 incontri di 3 ore ciascuno, con cadenza bisettimanale. Si parte proprio martedì prossimo, 15 ottobre, con la proiezione del docufilm “Lunàdigas ovvero delle donne senza figli”, realizzato da Marilisa Piga e Nicoletta Nesler, una raccolta di testimonianze e racconti di donne lunàdigas, parola che in lingua sarda viene usata dai pastori per indicare le pecore senza figli. L’associazione ha deciso di riappropriarsi di questo termine per sfidare gli stereotipi e lo stigma di cui le donne che decidono volontariamente di non avere figli sono spesso vittima, per affermare invece il valore della libertà di scelta e di autodeterminazione.

 

- Pubblicità -

La visione del docufilm servirà da spunto di riflessione per stimolare un dibattito sui temi che emergono dal lavoro di ricerca e di analisi portato avanti dalle autrici, quali quello della genitorialità, dell’autodeterminazione e di ripensare una nuova idea di comunità.

 

Il corso verrà modellato proprio sulle idee e gli spunti di riflessione che emergeranno a seguito della proiezione, e si concretizzerà nella progettazione e realizzazione di taccuini d’arte sulle tematiche affrontate. Obiettivo degli incontri sarà l’apprendimento di tecniche di ricerca, progettazione e sviluppo di una narrazione per immagini, che confluirà nell’organizzazione e promozione di una mostra collettiva dei lavori creativi realizzati dai partecipanti.

 

Durante tutta la durata dell’incontro rimarranno aperte le iscrizioni al corso e a tutte le attività del progetto Dreamers.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24