martedì 17 Giugno 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeScuolaRegione Lazio – Confermati i finanziamenti CAA, piena collaborazione sulle procedure di...

Regione Lazio – Confermati i finanziamenti CAA, piena collaborazione sulle procedure di assegnazione

Durante la riunione sono stati affrontati tutti i dettagli relativi alle modalità di erogazione degli interventi di CAA da parte della Regione a favore dei Comuni del Lazio per l’anno 2024-2025

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha convocato oggi un tavolo sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per illustrare le modalità di erogazione degli interventi da parte della Regione verso i Comuni del Lazio per l’anno 2024-2025.

I finanziamenti CAA

Restano confermati e invariati tutti gli stanziamenti a favore di un servizio che l’Amministrazione regionale ritiene fondamentale per l’assistenza agli studenti che necessitano di misure in favore della loro integrazione scolastica.

- Pubblicità -

L’incontro

All’incontro che si è svolto presso la Sala Marta della Giunta regionale, hanno partecipato, oltre al presidente Rocca, l’assessore al Lavoro, alla Scuola e Formazione Giuseppe Schiboni, l’assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona Massimiliano Maselli, i direttori regionali Ornella Guglielmino e Elisabetta Longo e i rappresentanti della Federazione delle Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità, della Consulta Disabilità Lazio, della Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap e dell’ANCI Lazio.

La riunione si è svolta in un clima di grande collaborazione e ha affrontato tutti i dettagli relativi alle modalità di erogazione degli interventi di CAA da parte della Regione a favore dei Comuni del Lazio per l’anno 2024-2025, già peraltro annunciati e comunicati a giugno 2023.

- Pubblicità -

In particolare, al tavolo è stato evidenziato che da quest’anno tali contributi vengono assegnati ai Comuni, i quali – essendo competenti in ambito di assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale delle bambine e dei bambini dei nidi e della scuola dell’infanzia, così come degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado – provvederanno, poi, a erogarli agli istituti scolastici.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24