venerdì 7 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeTurismoQuando i sogni diventano realtà: un viaggio di nozze alle Maldive

Quando i sogni diventano realtà: un viaggio di nozze alle Maldive

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Le Maldive offrono una straordinaria varietà di luoghi da sogno per un viaggio di nozze. Ma quali sono gli aspetti a cui pensare per pianificare una luna di miele memorabile alle Maldive? Per scoprirlo è necessario decidere in anticipo non solo i posti da vedere, ma anche le attività da svolgere. Vale la pena di sapere che nel corso dell’anno le temperature delle Maldive vanno, in media, da un minimo di 25 gradi a un massimo di 31. Stiamo parlando di un Paese con un clima monsonico, dove non mancano le piogge. Per tenersi alla larga dalle precipitazioni, l’ideale sarebbe visitare il Paese tra il mese di dicembre e quello di aprile. D’altro canto, stiamo parlando di acquazzoni passeggeri, che lasciano posto al sole nel giro di breve tempo.

Che cosa vedere alle Maldive

Con l’aiuto di Turisanda, organizzare una Luna di miele alle Maldive è un gioco da ragazzi. Sono ben ventisei gli atolli che caratterizzano un Paese che vanta risorse naturali per alcuni versi perfino incredibili. Gli sport acquatici rappresentano una delle tante attività a cui ci si può dedicare: un’occasione da non lasciarsi sfuggire per gli appassionati di immersioni subacquee, ideali per esplorare la fauna e la flora marina locali. Un’altra proposta da prendere in considerazione è quella che prevede di usare un idrovolante per volare e poi atterrare sull’acqua. Lo snorkeling è un’ulteriore opzione preziosa, anche per la presenza di una barriera corallina davvero speciale.

- Pubblicità -

Esperienze per tutti i gusti

È proprio il caso di dire che quella che si prospetta è una luna di miele indimenticabile, con la ricerca di tartarughe, delfini e squali balena, ma anche avventure meno impegnative, con sessioni di yoga davanti all’oceano. E per chi non vede l’ora di rilassarsi, perché non concedersi un massaggio in una spa? I residenti del posto, poi, spesso si cimentano in veri e propri spettacoli, fra i quali spicca la tradizionale danza delle Maldive nota con il nome di Dhandi Jehun. Una cena sott’acqua è una proposta perfetta per una serata diversa dal solito: si svolge in un locale sottomarino che coniuga cibo eccellente e un panorama che si può proprio dire unico.

Dove andare

Gli atolli più visitati delle Maldive si trovano a ovest della capitale Malè. L’atollo di Ari, per esempio, è la destinazione perfetta per scoprire un mare fantastico e magari concedersi una nuotata in mezzo agli squali. A Rangali Island c’è una spiaggia fantastica, ma non meno gradevole è quella di Halaveli Island. Proprio ad Ari ci si può immergere nel Manta Point, che – come il nome lascia intuire – è una location che permette di ammirare i pesci pulitori e le mante. Il paesaggio dell’Atollo di Baa, d’altro canto, comprende grandi porzioni di foresta tropicale, ed è ideale per esplorare l’oceano e la terra.

- Pubblicità -

L’Atollo di Malè

Non può mancare ovviamente una descrizione dell’Atollo di Malè, e non solo perché accoglie la capitale risultando, pertanto, un luogo strategico. Hukuru Minsky e il mercato del pesce sono due dei luoghi da vedere, insieme con la grande moschea della capitale, che risale addirittura al 1656. Si tratta di un atollo che vanta anche una eccezionale ricchezza dal punto di vista delle spiagge. Gli appassionati di surf si possono recare a sud della capitale per scoprire Jailbreaks e Honky’s Breaks, due location perfette per dedicarsi a questo sport. Partendo da Malè nord, invece, si può raggiungere Gaafaru, celebre location in cui ci si può immergere per andare in cerca di relitti antichi e abbandonati. La cucina di Malè, e in generale delle Maldive, è a base di pesce e di riso, ma non mancano specialità che contengono banane, verdure cotte, pollo e cocco. Uno dei piatti tipici è il cutlu, con le patate e il tonno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24