L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale di Anagni ha programmato le videoconferenze del secondo quadrimestre dell’anno nell’ambito della rassegna “Storie in video” patrocinata dal Ministero della Cultura.
Gli appuntamenti in programma
Gli appuntamenti sono tre: il 15 maggio la conferenza di Sara Carallo sul tema “Il cammino della Regina Camilla”; il 15 giugno la presentazione del libro “L’inchinata di Tivoli” di Elisa Pirozzini; il 15 luglio “Le vie della transumanza nel Lazio: lo studio della Società Geografica Italiana” con Sara Carallo e Francesca Impei. Per tutti gli incontri l’orario di inizio è previsto alle 17.30.
Per seguire le videoconferenze basta chiedere il link di accesso all’indirizzo e-mail presidente.isalm@gmail.com.

L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale: nascita, storia, attività educative e formazione
L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale è nato a Roma nel 1945 e riconosciuto come Ente Morale nel 1974. L’Istituto si propone di promuovere e diffondere, anche attraverso la ricerca e lo studio, la conoscenza della storia, dell’arte e delle tradizioni popolari del Lazio meridionale; di favorire la conservazione dei monumenti e delle opere d’arte che ne sono l’espressione; di svolgere attività educative per la diffusione dei fini suddetti, anche attraverso un organico rapporto di scambio e di collaborazione con il mondo della scuola e delle università; di esplicare un servizio culturale di carattere operativo tramite la gestione di musei, biblioteche, archivi e altre istituzioni culturali del territorio.