E’ stato reso noto l’elenco dei progetti ammissibili relativi alle istanze trasmesse dai Comuni per gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

“Il nostro Comune – dichiara il Vicesindaco, Assessore ai lavori pubblici Roberto Addesse – rientra tra i comuni il cui progetto è stato ritenuto ammissibile e, quindi, finanziabile dal Ministero dell’Interno”.
“Il progetto, presentato dalla passata amministrazione, e a tutti loro e al loro ottimo lavoro va il nostro plauso, è stato definito idoneo ai fini del finanziamento ministeriale.
Si tratta di circa 5milioni di euro. Denaro che, secondo il cronoprogramma dovrà essere investito per la realizzazione: dell’area mercatale di Tecchiena, per il progetto di recupero funzionale del campo di calcio in località Chiappitto per favorire la promozione di attività sportive e di aggregazione, per il progetto di recupero dell’area ex Campo di calcio Gino Sevi, attraverso opere di sistemazione del verde e dell’installazione di arredi urbani e servizi per il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale e per la sistemazione di alcune piazze del Centro storico ( Parco della Rimembranza, Piazza Toti, Piazzetta Cataldi, Piazzetta Galli, Piazzale Curzio Castagnacci, Ex campo di basket – Via Liberio).

“Una notizia che non può se non far piacere. Ovviamente e in tempi ristretti, dovremo lavorare per assicurarci che il progetto sia fattivamente attuabile nella speranza non insorgano complicazioni o difetti di forma che facciano svanire questa bellissima occasione”.
“Da troppo tempo – conclude Addesse – si parla di ‘rigenerazione urbana’. Se ne parla talmente tanto da essere diventata una sorta di chimera. Forse sarebbe più semplice porsi, davanti a quella che pare una dicitura astratta, parlando di una garanzia di sicurezza e qualità di vita sociale, un miglioramento ambientale a cui tutti puntiamo e a cui tutti teniamo, da amministratori e da cittadini”.