Il prossimo 5 giugno 2021, si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente e anche Occhiali in Cantiere si tinge di verde con la GREENDAY, una giornata speciale dedicata al tema del riciclo.
In tutti e tre gli store di Occhiali in Cantiere (Frosinone, Colleferro e Capena) sabato 5 giugno partirà una speciale raccolta di occhiali da vista e da sole usati, con l’obiettivo di riciclarli e donarli a chi ne ha bisogno e in questo modo diminuire anche i rifiuti e la plastica che viene buttata.
“Un’attività che ci sta molto a cuore e che stavamo pensando di proporre da qualche tempo, poi il Covid e le restrizioni ci hanno limitato, ma ora siamo pronti per partire con questa prima edizione della Green Day di Occhiali in Cantiere, a cui ci auguriamo se ne aggiungano molte altre”, così racconta il titolare della catena di ottica Diego Doria.
“Da sempre quando parliamo di Occhiali in Cantiere diciamo che non è solo un luogo dove trovare e acquistare i propri occhiali, ma un progetto etico e responsabile nel mondo dell’Ottica. Una frase impegnativa che racchiude dentro non solo passione e professionalità per questo lavoro, ma anche una serie di progetti innovativi, utili ed etici. Tra gli ultimi c’è quello di aiutare l’ambiente da una parte e stare vicino alle persone che hanno difficoltà visive e con meno possibilità dall’altra. E noi di Occhiali in Cantiere lo proviamo a fare con questa giornata dedicata alla rottamazione e riciclo degli occhiali in buono stato da vista e da sole” continua Diego Doria.
Sempre più sensibili e vicini al tema ambientale, anche Occhiali in Cantiere ha deciso di fare qualcosa e di impegnarsi nel suo settore, visto che dietro la filiera di produzione dell’occhialeria c’è davvero tanto spreco di risorse e materiali ed è importante anche in questo comparto abbracciare uno stile attento all’ambiente con un approccio al consumo differente e più green. Da questa idea nasce così la collaborazione con il centro LIONS, onlus riconosciutagestita da volontari su tutto il territorio nazionale e dedita a ridare vita ai vecchi occhiali per poi donarli nelle varie missioni umanitarie in Italia e all’estero, come Emergency, Medici senza Frontiere o Croce Rossa, con cui la stessa Lions collabora.
“Tutti e tre gli store di Occhiali in Cantiere sono affiliati e lavorano in sinergia con Lions, raccogliamo gli occhiali da vista e da sole, non rotti e ancora riutilizzabili. Tutti abbiamo dei vecchi occhiali che non mettiamo più, buttati in fondo ad un cassetto, perché non ridar loro valore? Perché non farli avere a chi non può permetterseli? Ecco questo è il nostro modo di vedere l’economia attraverso “lenti circolari”, spiega ancora in dettaglio Doria.
Come funziona la raccolta? Occhiali in Cantiere raccoglierà nella Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, presso i propri punti vendita, i vecchi occhiali da vista e da sole, da adulti e bambini, per poi rigenerarli e spedirli nel centro di raccolta Lions, dove i volontari Lions provvederanno allo smistamento, lavaggio, rimessa in funzione e confezionamento, per poi spedirli dove c’è bisogno. Inoltre per tutti quelli che lasceranno i propri vecchi occhiali ci sarà un occhiale da sole in omaggio e uno speciale sconto del 50% su un nuovo acquisto. Un’attività che punta a diventare un appuntamento fisso e che unisce insieme solidarietà ed economia circolare, contribuendo alla sostenibilità ambientale.