venerdì 7 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàBoville Ernica - Interrogazioni ed interpellanze di grande attualità

Boville Ernica – Interrogazioni ed interpellanze di grande attualità

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il gruppo “Boville Bene Comune” scrive al Sindaco, ai Responsabili dei Sevizi, al Presidente del Consiglio Comunale. Stefania Venditti e Domenico Di Cosimo hanno spesso presentato richieste di chiarimenti ed invece sono costretti a scrivere

di Egidio Cerelli

Non avendo avuto risposta alle interrogazioni presentate all’ultimo Consiglio comunale, il gruppo di “Boville Bene Comune” scrive al Presidente del Consiglio, al sindaco Enzo Perciballi e ai responsabili dei servizi. Eccone il contenuto.
“Nell’ultimo consiglio comunale, tenutosi in videoconferenza il 22 Gennaio 2021, il nostro gruppo “Boville Bene Comune” ha sollevato questioni da risolvere e chiarire, le risposte ricevute dagli Amministratori sono state poco esaustive pertanto riproponiamo le interpellanze in forma scritta”. Quali le interrogazioni?
“In merito al servizio di trasporto scolastico, si sta rispettando l’implementazione delle corse richiesta, alfine di garantire il giusto distanziamento all’interno dei mezzi, secondo quanto sancito dalle normative previste per la pandemia?
Dato l’incremento dei contagi, vorremmo sapere se i mezzi di trasporto pubblici e scolastici vengono puntualmente sanificati tra una corsa e l’altra ed a fine giornata, nel rispetto del protocollo sanitario in atto. Quale metodo di controllo da parte dell’Ente si sta azionando e con quale frequenza si effettuano i controlli”.

- Pubblicità -

Corte dei Conti

“Il nostro Ente sta ponendo la dovuta attenzione alla deliberazione della Corte dei Conti? Si sta ponendo rimedio alle anomalie evidenziate? Come? Si stanno fornendo gli atti richiesti a fronte delle criticità riscontrate per gli anni citati compreso il 2020? Vorremmo essere edotti di quanto, visto che anche la stessa Corte dei Conti ha richiesto il coinvolgimento dell’intero Consiglio Comunale nell’intento di fare informazione e trovare delle soluzioni. Chiediamo pertanto copia di tutta la documentazione che si sta inoltrando a tale organo controllore e per quanto concerne i crediti di dubbia esigibilità ed inesigibili che si trascinano nel bilancio comunale e che sono aumentati notevolmente negli ultimi due anni, oggetto di forte attenzione da parte della Corte dei Conti, problematica tra l’altro già sollevata dal nostro gruppo nelle varie sedute consiliari in questi quasi tre anni di mandato, chiediamo una relazione dettagliata della composizione degli stessi e della modalità che si sta adottando o si intende adottare per la riduzione degli importi, i quali, creano un probabile pareggio di bilancio, solo apparente. Come già espressovi, ci rendiamo disponibili per un tavolo di lavoro”.

Ampliamento cimitero e cappelle

“Come pensate di risolvere il problema dell’ampliamento cimiteriale da anni in corso di espletamento ed ancora bloccato? Sono anni che i cittadini hanno prenotato su carta i loculi e le cappelle gentilizie, versando anche lauti acconti al nostro Ente e ad oggi purtroppo non si vede ancora traccia di niente, nel frattempo però e da diversi anni ormai, alla triste mancanza di famigliari o congiunti, si aggiunge anche l’umiliazione di richiederne la tumulazione provvisoria in loculi di parenti, amici o conoscenti, non è dignitoso”.

- Pubblicità -

Varie manutenzioni

“Come e quando pensate di riaprire i bagni pubblici, organizzandone anche la custodia e la pulizia giornaliera? Per qualche vandalo infatti, non possono pagarne dazio tutti i cittadini per bene e soprattutto gli anziani. Come e quando pensate di manutentare le strade comunali ridotte malissimo soprattutto dopo le abbondanti piogge cadute negli ultimi tempi? Si è provveduto a sollecitare la ditta installatrice della fibra ottica alla ripavimentazione in asfalto dei tratti interessati ai lavori? Gli scassi provocati e non ricuciti superficialmente, hanno reso le nostre strade già penose, un colabrodo e con le abbondanti piogge, hanno provocato solchi ed in alcuni tratti, talmente profondi da renderli impercorribili”.

Piano artigianale e portatori di handicap

“A che punto è la procedura di approvazione del Piano Artigianale? Sono anni che i cittadini ne aspettano l’approvazione per realizzare piazzali e capannoni utili alle loro attività. Chiediamo per l’ennesima volta, di riaprire l’accesso comunale ai diversamente abili e tenerlo aperto per tutto il tempo in cui gli uffici comunali incluso la biblioteca, sono aperti, ad oggi purtroppo nonostante i nostri appelli ripetuti, è ancora chiuso, ricordiamo tra l’altro che il nostro Ente è associato per il polo bibliotecario, alla Valle del Sacco e tale partecipazione fruttifera e prestigiosa per il nostro Ente, prevede come conditio sine qua non , l’adeguamento e l’accesso ai diversamente abili”.

- Pubblicità -

Covid 19

“Chiediamo inoltre di informare il territorio in maniera tempestiva sulla crescita o decrescita del numero dei contagi da Covid 19, per una questione di trasparenza, ma anche per incentivare il rispetto delle misure di sicurezza.
Chiediamo di rispettare il protocollo previsto per il servizio di raccolta dei rifiuti, relativamente agli utenti con positività da Covid 19, abbiamo ricevuto segnalazioni di anomalie al riguardo, cosa tra l’altro, riscontrata personalmente anche da noi. I rifiuti vanno raccolti in modalità diversificata in tali casi, l’operatore non può raccogliere contemporaneamente i rifiuti di tutte le famiglie compreso quelle con la malattia presente in casa, in questo modo si incrementano i contagi. La cosa ci risulta davvero grave. Si chiede inoltre di monitorare al meglio la diffusione del virus all’interno delle strutture scolastiche e se i casi dovessero aumentare velocemente, reputiamo opportuna la chiusura delle stesse in forma autonoma. Nei paesi dove la situazione si è complicata, diversi sindaci della provincia e della regione hanno già provveduto.
A tali quesiti, noi come gruppo politico, in qualità di rappresentanti dei nostri elettori, ma certamente nell’interesse di tutta la collettività a prescindere dal colore politico, nel segno della trasparenza, ci attendiamo tali risposte e chiediamo che non siano disattese come le precedenti, lo chiediamo nel nome della democrazia e del rispetto dei ruoli”.
Sindaco, sarebbe opportuno, se tutto ciò che scrive il gruppo di Stefania Venditti e di Domenico Di Cosimo che Ella dia una risposta anche con comunicati stampa cui Ella non ha rapporti se non per ‘laude pro domo sua’. Questa volta lo chiedono i cittadini ‘baucani’ che hanno votato non solo ‘Boville Bene Comune’ ma anche quelli della sua lista. Faccia il bravo. Non faccia arrabbiare i due che, come dicono, vivono in mezzo alla gente che chiede loro sollecitazioni in merito alle discrepanze quasi quotidiani.

- Pubblicità -
Egidio Cerelli
Egidio Cerellihttps://www.tunews24.it
Giornalista del quotidiano online "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News", inizia a collaborare con il Messaggero il 29 aprile 1973, quindi con il Corriere di Frosinone, Radio Frosinone, TeleUniverso e Itr, per le telecronache del Frosinone Calcio e del Basket Veroli. Quindi Extra Tv, Ciociaria Oggi, La Provincia Quotidiano e Tg24. Organizzatore di numerosi eventi tra cui la Biennale del Ferro Battuto, Premio Veroli con Mogol, Premio Valente con Gaetano Castelli.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24