Sono 18 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati in provincia di Frosinone. Sei, invece, i pazienti guariti. Purtroppo si registra il decesso di una donna di 74 anni con patologie pregresse. Le persone uscite dall’isolamento domiciliare ammontano a 147. All’Ospedale Spaziani di Frosinone attivati ulteriori 20 posti letto di degenza ordinaria #covid19.
“Il direttore sanitario della Asl, Patrizia Magrini, è risultata positiva, negativo, invece, il direttore generale Stefano Lorusso”. Lo ha appena comunicato la Regione Lazio in una nota ufficiale pubblicata sui canali social di Salute Lazio.

Percentuali di contagiati e guariti nella regione
Per quanto riguarda un’analisi dei dati, sono 3.095 i casi complessivi confermati nel Lazio (dato del 31 marzo 2020): 1.450, cioè il 47%, riguardano donne; 1.645, pari al 53%, uomini. L’età media è di 58 anni. Il 68% dei contagiati, pari a 2.118 persone, presenta almeno un sintomo tra febbre, tosse, dispnea, infezione alle vie respiratorie. Ancora sul fronte dei numeri, il 43% dei positivi, pari a 1.342, è in isolamento domiciliare, i ricoverati sono invece il 36% (1.127) di cui il 6% in Terapia intensiva (173 persone). Sono invece 208 i guariti “clinicamente”, 83 i guariti “virologicamente” cioè negativizzati, per un totale di 291 pazienti (il 10% dei contagiati). I decessi sono stati nel Lazio 162, pari al 5%.
Le fasce di età più esposte
L’incidenza maggiore si registra nella fascia di età compresa tra i 50 a i 59 anni (21,1%) e in quella tra 60 e 69 anni (16,4%), seguita dalla fascia 70-79 anni (14,5%) e 40-49 (14,2%).
Incidenza dei positivi ogni 100mila abitanti
Un ultimo dato emerso è relativo infine alla percentuale di contagi per provincia e all’incidenza ogni 100mila abitanti. La Regione conteggia per la provincia pontina 275 casi, con l’esclusione dunque di pazienti che risiedono fuori regione. La percentuale complessiva dei positivi è del 9,1%, l’incidenza ogni 100mila abitanti è pari invece a 47,8.


