Ha fatto tappa nella scuola media di Pofi il progetto “Il vero aiuto non si usura”, capofila Ripi, con l’incontro tra i responsabili dello sportello antiusura e sovraindebitamento, i ragazzi delle classi terze ed il sindaco Tommaso Ciccone.

L’iniziativa
Un momento importante per i giovani studenti che hanno cominciato a scoprire un fenomeno che agisce sottotraccia, che fa fatica ad emergere e che, per tali motivi, continua con maggiore facilità e frequenza a mietere vittime.
I responsabili dello sportello hanno presentato ai ragazzi un cortometraggio esplicativo sul fenomeno che racchiude l’usura, il sovraindebitamento e la malattia per il gioco d’azzardo, una delle principali cause del ricorso agli usurai. Un vortice dal quale è difficile uscire una volta entrati.

Prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura
Per tale ragione risulta fondamentale la prevenzione e l’informazione a partire dalla giovane età affinché gli studenti possano essere dotati delle armi giuste per evitarlo.
Il sindaco Ciccone ha sottolineato l’importanza della sincerità nei confronti dei propri familiari quando si è afflitti da un problema. Parlarne in famiglia vuol dire ottenere l’aiuto necessario per superare le difficoltà, mai invece rivolgersi al di fuori della stessa, perché ci si potrebbe imbattere in falsi amici pronti ad approfittare delle debolezze.
Al termine dell’incontro gli studenti hanno rivolto numerose domande agli operatori dello sportello dimostrando di aver apprezzato l’iniziativa.


