Non c’è tema più attuale oggi della crisi delle nostre democrazie. Vecchi e affaticati, i forti e litigiosi stati democratici d’Occidente sembrano rincorrere con stanchezza le sfide di questo decennio.
La distanza tra istituzioni e cittadini si fa sempre più profonda e la rappresentatività della Politica sembra sbiadire sotto i colpi della rivoluzione social.

Il tema del libro di Luigi Di Gregorio
Luigi Di Gregorio, professore all’Università della Tuscia di Viterbo e docente a contratto della LUISS di Roma, propone un approccio “medico” alla questione, descrivendo nel suo ultimo libro, significativamente intitolato “Demopatia”, i sintomi di un vero e proprio malanno che ha colpito in maniera disastrosa il modo, che ormai da secoli abbiamo, di concepire il nostro vivere insieme. Ed insieme ai sintomi, prova Di Gregorio a disegnare qualche possibile terapia.

L’evento sarà introdotto da Andrea Amata
L’appuntamento è per domani, 25 ottobre, alle ore 18 al Caffè del Corso a Fiuggi.

Introdurrà i lavori Andrea Amata, presidente di Nazione Futura Frosinone e autore di “Democrazia populista”, e modererà Francesco Severa referente di Nazione Futura Fiuggi.
Nazione Futura vi aspetta!
