domenica 16 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCulturaCALCIO E TERRA - Sabato torna a Veroli il primo Festival raccontato...

CALCIO E TERRA – Sabato torna a Veroli il primo Festival raccontato dello sport

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
Emanuele Dotto
Emanuele Dotto

Dopo il successo delle prime due giornate, che hanno visto la presenza, tra gli altri, di Maurizio Stirpe, Francesco Repice, Riccardo Cucchi e Nando Orsi, sabato 29 giugno torna a Veroli “Calcio e terra”, il primo Festival dello sport raccontato organizzato dalle associazioni culturali Tutti i colori del libro e IndieGesta con il sostegno di Regione Lazio, Provincia di Frosinone e Comune di Veroli e la collaborazione della Pro loco di Veroli e la libreria Ubik di Frosinone.
Organizzate nel cuore del meraviglioso borgo ernico – in piazza Santa Salome – quattro giornate dedicate completamente al calcio e che vedranno la partecipazione di alcuni dei più autorevoli giornalisti che lo raccontano quotidianamente sulla carta stampata, in radio e sulle reti televisive.
Tra libri, interviste, racconti di sport e la prima edizione di 10° Minuto, lo spin-off del Dieciminuti Film Festival dedicato a corti e documentari a tema sportivo e che ha visto decretare il vincitore nella prima giornata del Festival.

Carlo Pizzigoni
Carlo Pizzigoni

Sabato 29 giugno appuntamento alle 19 in piazza Santa Maria Salome con un incontro con Ernesto Salvini, direttore dell’Area Tecnica del Frosinone Calcio, dal titolo “Il settore giovanile, fattore critico di successo delle moderne società di calcio”.
Si riprende poi alle 21.30, dopo una pausa, con la presentazione del libro Locos por el futbol, del giornalista e scrittore Carlo Pizzigoni e, a seguire, un incontro con Emanuele Dotto, di RadioRai, dal titolo “Sport, identità e cultura: il calcio di provincia”. Il radiocronista è appena andato in pensione dopo quarant’anni di radiocronache e ne avrà da raccontare.
Chiusura con un grande evento, in programma il 20 luglio, sempre in piazza Santa Salome, con Federico Buffa, narratore per eccellenza dello sport e che presenterà il suo spettacolo Italia Mundial.
Si tratta dell’unico evento a pagamento del Festival. I biglietti possono essere acquistati su www.vivaticket.it a prezzi popolari. Dieci euro per gli adulti e cinque per gli under 14.
Calcio e terra è una nuova opportunità. Un nuovo modo di ascoltare storie di calcio attraverso la voce di molti dei suoi protagonisti.

- Pubblicità -
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

Frosinone, la lettera di addio di Di Francesco

Eusebio Di Francesco saluta il Frosinone. L'allenatore ha voluto pubblicare una lettera d'addio tramite il sito della società giallazzurra.   La lettera   Amici ciociari che dire..   Appena arrivato...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24