- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
Ancora una volta il Severi in primo piano sulle tematiche sociali. In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, gli alunni del Liceo Scientifico “Francesco Severi” di Frosinone, coordinati dalla docente hanno esposto una serie di nastri rossi lungo la facciata laterale dell’edificio centrale, 94 nastri per la precisione e, insieme ad essi 94 scarpe rosse: simbolicamente una per ogni donna uccisa dall’inizio del 2018 (secondo i dati della Polizia di Stato); rosso perché è questo il colore della giornata, il colore dell’amore ma anche il colore del sangue, della violenza.

In classe inoltre gli studenti hanno assistito alla visione del cortometraggio “Dalle uno schiaffo” realizzato da Fanpage a cui è seguito un momento di riflessione. Mai più violenza, questo è il messaggio che il Liceo vuole far passare, lo si legge anche sullo striscione posto alla facciata frontale: “la violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci” riprendendo una frase del noto scrittore di fantascienza Isaac Asimov; la stessa frase è stata scritta sullo striscione esposto nella sede succursale.
“È fondamentale che gli uomini capiscano che la parità di genere riguarda anche loro in primo piano, perché una società con reale parità è una società libera e migliore per tutti. Abbiamo bisogno di un cambiamento culturale che deve partire da noi ragazzi che siamo la nuova generazione”. Queste le parole del rappresentante degli studenti Giovanni Andrea Mignardi.

È importante che la Scuola si avvalga anche di questi momenti che fanno crescere i ragazzi a livello umano, come persone.
- Pubblicità -