lunedì 27 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeIn EvidenzaFrosinone – L’abbraccio della città all’assessore Testa: parole di stima e solidarietà...

Frosinone – L’abbraccio della città all’assessore Testa: parole di stima e solidarietà per offese e minacce ricevute

Sotto il post social del sindaco Mastrangeli, dal quale è venuta fuori la realtà su quanto accaduto il giorno di Carnevale, la cittadinanza fa quadrato intorno alla delegata al Centro Storico, in questi giorni al centro delle polemiche

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Stavolta è la città che fa quadrato, non la politica. L’attacco all’assessore al Centro Storico Rossella Testa, che si è consumato negli ultimi giorni in particolar modo sui social, è stato uno dei più feroci che si è consumato negli ultimi anni a Frosinone. Strumentalizzando l’amore dei frusinati per il Carnevale, qualcuno è riuscito a far insorgere l’intera città, che nella foga del momento non aveva ben capito che la delegata al Centro storico avesse preso insulti pesantissimi, su quel palco posizionato di fronte alla chiesa di Sant’Elisabetta, nel cuore del Rione Giardino, dove martedì sera intorno alle 20 andava in scena l’atto finale del riuscitissimo Carnevale 2025, che quest’anno ha registrato presenze record.

A sottolineare come sono andate veramente le cose ci ha pensato stamattina Riccardo Mastrangeli, che in un post senza mezzi termini ha ripetuto persino le parolacce, pesantissime, dirette all’indirizzo della delegata al Centro Storico (LEGGI QUI), una donna prima ancora che un’amministratrice.

- Pubblicità -

E proprio nel momento in cui si è veramente preso consapevolezza di cosa fosse accaduto su quel palco, la gente ha iniziato ad elaborare e cambiare idea sullo sfogo di un istate, dovuto a qualcosa di molto pesante. In tanti si sono messi nei panni dell’assessore, che ha dovuto mantenere il sorriso per lunghissimi minuti mentre tra la folla le venivano urlati insulti gravissimi, minacce, invettive e chi più ne ha più ne metta. Alla fine non ce l’ha fatta e si è lasciata andare ad un gesto di stizza, durato una manciata secondi e diretto naturalmente solo a chi, in quel momento, aveva alzato troppo il tiro delle offese e degli insulti gravi, indirizzati all’orgoglio di una donna e di una madre e non dell’amministratore.

Da lì è iniziata la gogna mediatica, la macchina del fango, sotto la regia sapiente di aizzapopolo e istigatori poco disinteressati, come sempre in questi casi ce ne sono, che ben si sono guardati dall’evidenziare le ingiurie subite sul palco. E a nulla sono valse le scuse pubbliche fatte della Testa (LEGGI QUI). Un popolo acciecato dalla rabbia che non aveva compreso appieno quali fossero i reali motivi dell’accaduto, che qualcuno aveva preferito tacere dando spazio solamente ai 4-5 secondi di immagini decontestualizzandole da tutto il resto.

- Pubblicità -

La chiarezza che il primo cittadino ha voluto fare il giorno della Festa delle Donne è servita sicuramente a molti per capire la realtà degli eventi. Tanto che ora è possibile leggere la vicinanza data alla Testa da centinaia di concittadini, a questo punto stizziti dal protrarsi delle polemiche. In molti hanno sottolineato l’impegno profuso dall’assessore ‘a tempo pieno’ in questi anni per curare in prima persone progetti e iniziative che hanno fatto solamente bene alla città. E tanta è stata la solidarietà ricevuta, proprio l’Otto Marzo, per le accuse vergognose e sessiste ricevute.

- Pubblicità -
Marco Ceccarelli
Marco Ceccarellihttps://www.tunews24.it
Marco Ceccarelli è giornalista e fotoreporter, attualmente Direttore Responsabile di TuNews24.it. La sua carriera inizia nel 2004 presso il quotidiano Ciociaria Oggi, occupandosi prima di cultura e spettacolo come collaboratore e passando successivamente alla cronaca come redattore, quindi diventando responsabile della cronaca nera provinciale fino al 2014. Nel frattempo ricopre anche il ruolo di Direttore Responsabile di alcune riviste locali, come Beautycase, ed è corrispondente del quotidiano nazionale Il Giornale per le province di Frosinone e Latina. Quindi, dopo aver fondato nel 2013 la società di Comunicazione e Marketing Globalpress S.r.l., entra a far parte del Gruppo Editoriale Perté, ricoprendo in un primo momento il ruolo di Direttore Editoriale del mensile Perté Magazine e di Radio Perté, successivamente anche del settimanale cartaceo Perté Week e del quotidiano web Perté Online. Sempre nell’ambito di tale progetto, presta servizio presso l’emittente Lazio Tv, dove idea diverse trasmissioni televisive e radiotelevisive. Dopo tali esperienze, nel 2015 decide, con l’avvento del Frosinone Calcio in serie A, di fondare il settimanale Tu Sport di cui è Direttore Responsabile e, pochi mesi dopo, dà vita anche al settimanale generalista Tu News. Nel frattempo accetta l’incarico di Direttore Responsabile della rivista mensile Frosinone In Vetrina e in seguito anche di Ciociaria & Cucina Excellence". Quindi dà vita al quindicinale cartaceo Non Solo Annunci,  alla rivista mensile pocket patinata Ciociaria da Vivere e ai quotidiani online TuNews24.it e Il Corriere della Provincia. Negli anni 2019 e 2020 intraprende la gestione del canale provinciale di Frosinone di Lazio Tv, accetta l'incarico di Direttore Responsabile del mensile web nazionale Valori e Cultura e riporta in vita lo storico marchio dell'informazione ciociara La Provincia Quotidiano.  E ancora: accetta la direzione della testata culinaria Il Pappamondo e del magazine di salute e benessere Medical Group. Da ultimo (ma solo per ora) fonda e dirige i quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it, LaProvinciaLatina.it, LaProvinciaViterbo.it e LaProvinciaRieti.it.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24