domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomePoliticaFrosinone, nuovo Piano di mobilità urbana: il Polo Civico chiede un confronto...

Frosinone, nuovo Piano di mobilità urbana: il Polo Civico chiede un confronto aperto in Consiglio comunale

Le motivazioni della richiesta del gruppo di opposizione spiegate in una nota della coordinatrice cittadina Debora Patrizi

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“Il Polo Civico da sempre segue con attenzione l’evolversi della situazione in merito ai provvedimenti per la mobilità alternativa. Mesi fa – scrive Debora Patrizi, coordinatrice cittadina del Polo Civico – il sindaco Riccardo Mastrangeli, in una conferenza stampa convocata ad hoc, ha fatto un appello all’intero consiglio comunale. Superando quindi i confini di maggioranza e minoranza.

Noi ribadiamo di essere pronti e disponibili al confronto. Siamo in un momento importante, che andrebbe utilizzato per fare il punto della situazione in maniera globale. Anche e soprattutto per prepararci alla prossima stagione autunnale. Il percorso del Brt (Bus Rapid Transit) è oggetto di dibattito da quasi un anno. Perché non avviare una riflessione tutti insieme, in consiglio comunale?

- Pubblicità -

Perché non ascoltare la voce dei singoli quartieri, dei commercianti, dei cittadini e poi arrivare ad una sintesi? Impossibile trovare l’unanimità – aggiunge Debora Patrizi – ma è importante puntare ad un’ampia condivisione. Dobbiamo tutti essere consapevoli che di una mobilità alternativa Frosinone avrà un bisogno urgente nel prossimo futuro. Ma anche nel presente. Ecco perché è necessario ragionare sull’intero pacchetto: Brt, piste ciclabili e ciclopedonali, impianto di risalita, limiti di velocità a 30 chilometri all’ora. Inoltre si sta parlando dell’ipotesi di chiusura del tratto urbano della Monti Lepini al traffico dei mezzi pesanti. Un’operazione che definire impegnativa è dire poco: siamo sicuri che si potrà effettuare? E in quali tempi? Con quali modalità?

Ci sono quindi i punti di ingresso in città: piazza Pertini, l’area dell’ex Stefer e via Mària. In quelle aree chi viene da fuori dovrebbe lasciare l’automobile e usufruire del servizio di Trasporto pubblico locale, ovviamente elettrico e green.

- Pubblicità -

Il discorso può proseguire con la previsione delle isole pedonali e delle giornate di blocco del traffico. Quello che vogliamo dire è che finora si è andati avanti con iniziative singole, che appaiono slegate da una visione globale e compiuta della mobilità urbana alternativa.

Il risultato è stato che sono aumentati i disagi: per gli automobilisti, per i commercianti, per la viabilità dei singoli quartieri. I cittadini non riescono a vedere quali possono essere i benefici a fronte di sacrifici indubbiamente importanti. Ecco perché il Polo Civico torna a chiedere un vero confronto in consiglio comunale per discutere del Piano urbano della mobilità sostenibile.

- Pubblicità -

Completo però. Non a macchia di leopardo. A nostro avviso – conclude Debora Patrizi – non sono tematiche da affrontare nella logica di maggioranza e minoranza. Tutti gli amministratori locali hanno a cuore il bene della città. Dobbiamo dimostrarlo con proposte costruttive e con senso di responsabilità. Un confronto in consiglio comunale rimane la strada maestra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24