domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàSgurgola, endometriosi: una panchina gialla e un convegno per sensibilizzare su un...

Sgurgola, endometriosi: una panchina gialla e un convegno per sensibilizzare su un problema delicato

L'evento si è svolto lo scorso 22 marzo nella Casa della Cultura con obiettivo informare per prevenire e curare

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Si è svolto lo scorso 22 Marzo nella Casa della Cultura di Sgurgola il convegno informativo dedicato alla tematica dell’Endometriosi e alla sua prevenzione. L’evento è stato promosso dall’associazione “La Voce di una è la voce di tutte, rappresentato nella provincia di Frosinone dalla referente Tiziana Genito.

- Pubblicità -
Gli organizzatori e i protagonisti del convegno informativo

Prima dell’inizio del convegno informativo si è svolta l’inaugurazione di una giallissima Endopank, la numero 41 nella provincia di Frosinone. All’iniziativa hanno partecipato numerose persone; per l’amministrazione comunale di Sgurgola la quale ha patrocinato l’iniziativa, erano presenti il Sindaco Antonio Corsi, il vicesindaco avv. Mario Cellitti, l’assessore Mario Spaziani, con conseguenti interventi dei membri dell’Associazione ” La voce di una è la voce di tutte” Alessia Astolfi Vicepresidente e responsabile del CTS,
la dott.ssa Margherita Benni Psicologa psicoterapeuta membro del CTS, la dott.ssa Lucilla Gatta Nutrizionista e Tiziana Genito autrice del libro Ripart-Endo: Storie di donne affette da endometriosi, giunto all’ottava ristampa nonché referente per l’associazione “La voce di una è la voce di tutte”.

L’evento è stato moderato da Claudia Angelisanti. L’endometriosi è una malattia invisibile eppure diffusissima, si stima che colpisca una donna su dieci in età fertile. Sono tre milioni in Italia, centocinquantamila nel Lazio, tenendo conto solo delle diagnosi note.

- Pubblicità -

Il commento degli organizzatori

“Siamo molto orgogliosi dell’iniziativa, volta a diffondere la cultura della prevenzione nei riguardi di tale patologia. Un momento di informazione e condivisione su una tematica ancora troppo misconosciuta e sottodiagnostica, per cui la prevenzione e l’informazione risultano essere mezzi utili a diffondere maggiore consapevolezza e migliorare il percorso di cura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24