domenica 13 Luglio 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaPatenti concesse grazie a certificati medici falsi: 3 arresti e decine di...

Patenti concesse grazie a certificati medici falsi: 3 arresti e decine di revoche. Scoperto un sistema illegale

Eseguite tre ordinanze di misura cautelare personale nei confronti di tre persone, di età compresa tra i 48 e i 54 anni, tutte già censite in banca dati, residenti nei comuni di Alatri, Valmontone e Colleferro

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Martedì scorso, 10 giugno, i Carabinieri della Compagnia di Cassino, in collaborazione con i militari dei locali Comandi, hanno eseguito tre ordinanze di misura cautelare personale nei confronti di tre persone, di età compresa tra i 48 e i 54 anni, tutte già censite in banca dati, residenti nei comuni di Alatri, Valmontone e Colleferro.

Le accuse riguardano i reati di falsità materiale e falsità ideologica in atti pubblici, nonché falsità materiale commessa dal privato. La vicenda trae origine nel mese di dicembre 2022 da una segnalazione inoltrata ai Carabinieri di Cassino da parte di un funzionario della Commissione Medica Locale della ASL di Cassino, competente per il rilascio e il rinnovo delle patenti di guida in favore di soggetti denunciati per reati di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e guida in stato di alterazione psico-fisica dovuto all’abuso di alcol, nonché segnalati al Prefetto per uso personale di sostanze stupefacenti, con conseguente sospensione della patente di guida.

- Pubblicità -

In particolare, il funzionario, nel corso dell’esame della documentazione prodotta da un individuo, che si presentava in evidente stato di alterazione psico-fisica, ha contattato il medico che risultava aver rilasciato il certificato attestante il suo perfetto stato di salute, il quale, dopo aver visionato il documento inviatogli, ha disconosciuto la firma apposta sul medesimo. 

A seguito di segnalazione del funzionario della ASL, i militari della Stazione dei Carabinieri di Cassino hanno proceduto al sequestro della pratica in questione, nonché di altre pratiche analoghe sulle quali sussistevano fondati sospetti di irregolarità o reato, disponendo contestualmente il blocco dell’intero iter amministrativo di oltre cinquanta richieste di rilascio di patenti.

- Pubblicità -

Le indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Cassino, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, hanno consentito di accertare che gli indagati, operando in modo organizzato, avevano messo in atto un collaudato sistema illecito, grazie al quale oltre cento soggetti – già coinvolti in procedimenti giudiziari e raggiunti da provvedimenti prefettizi di ritiro o revisione della patente per guida sotto l’influenza di alcol o sostanze stupefacenti, nonché segnalati per uso personale di droghe – previa presentazione di documentazione sanitaria falsa, tra cui certificazioni mediche e referti ematologici – inducevano in errore i sanitari della commissione, che rilasciavano attestazioni circa il possesso dei requisiti psico-fisici richiesti per la guida.

Nel corso delle indagini è emerso che gli indagati percepivano compensi tra i duemila e seimila euro (in base alla tipologia del ritiro) da ciascun soggetto, quale corrispettivo per il rilascio illecito della patente di guida. 

- Pubblicità -

Le Prefetture competenti, su segnalazione dei Carabinieri di Cassino, hanno già annullato circa cinquanta patenti rilasciate sulla base delle false certificazioni prodotte dagli oltre cento indagati. Al termine delle formalità di rito, uno dei tre indagati è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora, congiuntamente all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, mentre gli altri due sono stati sottoposti al solo obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Nei prossimi giorni tutti compariranno davanti al Giudice per le Indagini Preliminari per l’interrogatorio di garanzia. 

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24