sabato 14 Giugno 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaTruffe agli anziani: incontro in chiesa per prevenire il fenomeno. I consigli...

Truffe agli anziani: incontro in chiesa per prevenire il fenomeno. I consigli dei carabinieri

È stata ribadita la necessità di rifiutare ogni forma di incontro a seguito di una telefonata che ingeneri nella vittima uno stato di preoccupazione e, laddove possibile, eseguire delle verifiche con parenti e vicini di casa

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Nella mattinata odierna i Carabinieri della Stazione di Labico, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma volte a tutelare le fasce deboli, allo scopo di rafforzare la prevenzione e accrescere la funzione di rassicurazione sociale, hanno tenuto un incontro presso la chiesa “Sant’Andrea” di Labico. 

All’appuntamento hanno partecipato i parroci Don Alessandro e Don Abramo, circa 50 fedeli, il Sindaco e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale. L’evento è stato apprezzato dalla comunità labicana poiché, oltre ai consigli utili forniti dal Comandante della Stazione, è stata un’occasione di dialogo e di confronto. 

- Pubblicità -

Nella circostanza a tutti i presenti sono state riferite dai Carabinieri le forme di truffa più frequenti commesse sul territorio con il duplice obiettivo di indurre a segnalare qualsiasi tentativo ai numeri di emergenza e soprattutto creare una rete di protezione a più livelli di vicinanza alla vittima, costituita in primis da quella «familiare» (figli-nipoti-fratelli/sorelle) subito dopo dai «vicini», che svolgono un ruolo fondamentale specie nei condomini, poi sui «centri di aggregazione», costituiti appunto dalle parrocchie, centri anziani e circoli. Tutti i contesti che possono fornire un aiuto in più alla vittima in caso di difficoltà.

È stata ribadita la necessità di rifiutare ogni forma di incontro a seguito di una telefonata che ingeneri nella vittima uno stato di preoccupazione e, laddove possibile, eseguire delle verifiche con parenti e vicini di casa.

- Pubblicità -

Infine, agli anziani presenti è stato consegnato un opuscolo informativo ove sono indicati, in maniera chiara e semplice, i consigli per evitare di rimanere vittima delle truffe tra i quali: attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze, limitare la confidenza su internet.

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24