domenica 22 Giugno 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaAlatri/Frosinone - Aria avvelenata dai falò di San Giuseppe: Pm10 alle stelle...

Alatri/Frosinone – Aria avvelenata dai falò di San Giuseppe: Pm10 alle stelle e dubbi sull’ordinanza del sindaco

Il provvedimento amministrativo di Cianfrocca ha permesso l'accensione dei fuochi per l'intera giornata di ieri, creando sulla città e i centri limitrofi una cappa di fumo, in parte percepibile ancora oggi, che ha costretto molti cittadini a chiudersi in casa. Molte le polemiche

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Nel corso di tutta la giornata di ieri l’aria di Alatri, ma anche di alcune città limitrofe, è stata irrespirabile, e ancora oggi il fumo nell’aria è percepibile. Il report giornaliero di Arpa Lazio ha confermato la situazione anomala con un dato di 78 μg/m3 di Pm10: i rilievi hanno dunque certificato il forte superamento della soglia di polveri sottili consentita per legge, fissata a 50 μg/m3.

Questa situazione è probabilmente da inquadrare con quanto accaduto in città nel corso di tutta la giornata. Il Sindaco Cianfrocca, infatti, ha firmato l’ordinanza che ha consentito l’accensione dei falò dalle 6 alle 23 della giornata di mercoledì, quella tradizionalmente dedicata alla Festa del Papà e alla ricorrenza di San Giuseppe. È stato specificato che rimaneva assolutamente “vietato l’abbruciamento di ogni ulteriore materiale al di là dei materiali vegetali derivanti da sfalci, potature e simili”. Peccato però che più di qualcuno abbia esagerato, tanto che nel corso della giornata, in buona parte del territorio, centinaia di famiglie sono state costrette a causa dell’odore acre che si respirava a tenere chiuse le finestre. In tanti ne hanno approfittato per bruciare rifiuti di ogni tipo e la qualità dell’aria per tutta la giornata di ieri ne è stata la testimonianza. Una situazione della quale si è arrivato a parlare anche nei comuni limitrofi visto il fumo e l’odore insopportabile fino a tarda sera.

- Pubblicità -

Nelle ultime ore in città si è discusso molto di questa vicenda, anche perché in tanti si sono sentiti tirati in ballo. Sono state numerose infatti le iniziative organizzate da comitati e anche da privati che hanno, però, semplicemente utilizzato il buon senso. Prima di tutto rispettando l’ordinanza e bruciando solo sfalci e potature, e facendolo nelle ultime ore della giornata. Cosa che purtroppo non è accaduta in tante zone della città, nel corso di tutto l’orario previsto dall’ ordinanza comunale. Se si aggiunge poi che i controlli sono stati sporadici, vista anche la grandezza del territorio cittadino, è facile capire come la situazione sia potuta sfuggire di mano.

Ben vengano le tradizioni e le usanze che richiamano al passato, ma è lecito chiedersi se sia stato giusto rendere possibile l’accensione dei fuochi praticamente per tutta la giornata. E se magari, invece, non sarebbe stato possibile almeno circoscrivere una fascia oraria ben precisa e poter concentrare in maniera mirata i controlli. E, oltretutto, sono in tanti a chiedersi se da Piazza Santa Maria Maggiore non sia stata compiuta una leggerezza nel firmare l’ordinanza che ha consentito l’accensione dei fuochi. Visto anche il caso analogo avvenuto nei giorni scorsi a Frosinone, quando, invece, durante la festa del Carnevale, il sindaco Mastrangeli, per non disattendere le disposizioni regionali, non ha consentito l’accensione finale del generale simbolo della festa del capoluogo, suscitando non poche polemiche tra la cittadinanza.

LEGGI ANCHE:

- Pubblicità -
Carlo Capone
Carlo Caponehttps://www.tunews24.it
Collaboratore del quotidiano online “TuNews24.it” e dei settimanali “Tu Sport” e "Tu News”. Collabora attualmente anche con la testata on line "Tg24.info". Giornalista professionista, ha lavorato come redattore nei quotidiani "Ciociaria Oggi" e "La Provincia" e nella emittente locale "Teleuniverso".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24