martedì 29 Aprile 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomePoliticaTiero (FdI): “Valutazione di incidenza ambientale, ok a odg che impegna la...

Tiero (FdI): “Valutazione di incidenza ambientale, ok a odg che impegna la Giunta regionale a semplificare le procedure amministrative”

Il presidente della commissione Sviluppo economico: “Occorre a mio avviso dare un indirizzo riformatore, affinché si possa intervenire su questa materia, semplificando le procedure”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“La lotta alla burocrazia e la semplificazione dei processi amministrativi sono da sempre al centro dei miei programmi. Ho preso l’impegno di occuparmi di problematiche quotidiane di tanti cittadini e imprenditori della provincia di Latina. A tal riguardo non posso che esprimere enorme soddisfazione per l’approvazione di un ordine del giorno collegato alla legge di stabilità che impegna la Giunta regionale a valutare l’opportunità di introdurre tutte le misure normative e amministrative possibili volte a dare una nuova disciplina per la valutazione di incidenza ambientale, con procedure che dovrebbero essere semplificate. Una richiesta esplicita di intervenire in questa direzione è peraltro stata inserita nel documento conclusivo del tavolo tecnico sullo sviluppo economico della provincia di Latina”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -

“In particolare, la valutazione di incidenza ambientale è un procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano, programma, progetto, intervento o attività che possa avere incidenze significative su un sito o proposto sito della rete Natura 2000, singolarmente o congiuntamente ad altri piani e progetti e tenuto conto degli obiettivi di conservazione del sito stesso. La valutazione di incidenza, quindi, permette di verificare la sussistenza e la significatività di incidenze negative a carico di habitat o specie di interesse comunitario. La valutazione di incidenza, se correttamente realizzata ed interpretata, costituisce lo strumento per garantire, dal punto di vista procedurale e sostanziale, il raggiungimento di un rapporto equilibrato tra la conservazione soddisfacente degli habitat e delle specie e l’uso sostenibile del territorio. Purtroppo, i tempi lunghi e gli ostacoli burocratici spesso rendono questo processo farraginoso. Occorre a mio avviso dare un indirizzo riformatore, affinché si possa intervenire su questa materia, semplificando le procedure. Sono certo che l’Amministrazione regionale si prenderà carico di queste richieste provenienti dai territori”, conclude infine Enrico Tiero.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24