Sarà Via Aldo Moro ad ospitare dal pomeriggio di venerdi 18 ottobre alla tarda sera di domenica 20 ottobre, l’attesissima edizione di Frosinone di Regioni d’Europa – Mercati Internazionali. Un fine settimana in cui oltre 50 selezionati espositori coloreranno la città tra artigianato da tutto il mondo e cibo di strada, sempre fiore all’occhiello di questa manifestazione.
Dalla cucina spagnola a quella brasiliana, da quella toscana a quella siciliana, come fosse un viaggio tra diverse culture e dove si potranno anche degustare specialità preparate da delegazioni internazionali come Argentina, India e Messico.
Sarà presente anche una delegazione scozzese, protagonista molto apprezzata di tutte le tappe, che allestirà con i colori del tartan royal stewart un’area coloratissima dove sarà possibile degustare le migliori birre artigianali, il sidro, gli shortbreads, comprare l’haggis o assaggiare, con tutte le dovute argomentazioni di rito, una selezione di whisky, blended e soprattutto single malt.
Accanto a tutto questo ci sarà la parte dedicata all’artigianato, tra le più apprezzate in assoluto della manifestazione Regioni d’Europa, con le borse e gli accessori colorati in Harris Tweed, la lana di alta qualità delle Ebridi, uno dei prodotti più tutelati di tutta la Gran Bretagna. Spazio anche allle soffici sciarpe lambswool con i classici colori dei clan e un’ampia selezioni di cappelli, uno degli articoli più apprezzati della Scozia, vero cult dello stand scozzese. Troverete anche l’Irn Bru, l’iconica bevanda scozzese, e gli shortbreads, biscotti al burro non esattamente dietetici.
Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca, Prisma, Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM. L’apertura degli stand prevista a partire dalle ore 16 di venerdì e proseguirà poi sabato e domenica con orario continuato dalle 10 in poi del mattino.