domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeLavoroTiero (FdI): “Stellantis, no a fondi pubblici senza garanzie su investimenti e...

Tiero (FdI): “Stellantis, no a fondi pubblici senza garanzie su investimenti e occupazione. Rilanciare Zes Unica anche per il basso Lazio”

Il presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive: “Mi auguro che su questo tema si possa avviare un confronto con la Commissione Europea, e che venga presa in seria considerazione la nostra richiesta”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“Non faremo sconti a nessuno, né tantomeno a Stellantis. La vicenda legata al futuro dello stabilimento di Piedimonte San Germano ci sta particolarmente a cuore e per questo ho ritenuto doveroso accogliere la richiesta della collega Sara Battisti, di far svolgere oggi in Pisana un’audizione a distanza di 4 mesi dalla visita istituzionale della Regione Lazio nel sito industriale e dall’audizione della commissione presso il Comune. Ringrazio anche l’assessore Roberta Angelilli per essere intervenuta in commissione ad esporre la posizione dell’amministrazione regionale sulla vicenda. I numeri parlano chiaro. Nel primo semestre di quest’anno dallo stabilimento di Cassino sono usciti 15.900 veicoli che significa, rispetto allo stesso periodo del 2023, una flessione negativa del -38,7%. Nel frattempo il numero di operai diretti sono calati a 2700. E potrebbero diminuire ulteriormente. Qualcuno sta giocando con il fuoco. Sulla pelle delle famiglie. Sono personalmente contrario a interventi a pioggia”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -

“Occorre a mio avviso comprendere quali saranno le intenzioni dell’azienda. Per il momento posso dire che non stanno lavorando per i nostri territori e per quanto mi riguarda, ciò è inammissibile. Bisogna essere chiari: no a fondi pubblici senza garanzie chiare su investimenti e occupazione nei nostri territori. Dobbiamo capire cosa vogliono, se hanno intenzione di rimanere sul territorio ed eventualmente che tipo di investimenti fare. La Regione Lazio può mettere a disposizione risorse e strumenti. Ci sono per esempio fondi a disposizione per la green economy. Ma ripeto, occorre stanare la controparte e capire se hanno progetti seri per i nostri cittadini. Il 7 agosto è stato convocato dal Ministero un tavolo straordinario sul caso Stellantis. In commissione è stata condivisa una richiesta da portare a questo tavolo, che preveda un aumento della produzione, un piano industriale che punti sull’ibrido, più attenzione alla ricerca, all’occupazione e alla Cigs per l’indotto. Occorre quindi fare una riflessione seria su Zes Unica o aree cuscinetto. Più in generale registro un problema di attrattività delle aree del Lazio confinanti con altre rientranti nella Zes Unica”, afferma Tiero.

“Ricordo di aver presentato con il consigliere Maura una mozione per l’ingresso dei territori del basso Lazio e del reatino nella Zes Unica. Il rischio è che questi territori dovranno far fronte ad un problema di competitività con aree limitrofe del Meridione, che riceveranno benefici economici e fiscali. Riscontro problemi in vista sull’automotive e sul farmaceutico. Per questo dico, che è necessario istituire un regime speciale, esteso alle aree in difficoltà di sviluppo già individuate, confinanti con la Zes Unica, avente le stesse agevolazioni previste per le regioni del Mezzogiorno. Mi auguro che su questo tema si possa avviare un confronto con la Commissione Europea e che venga presa in seria considerazione la nostra richiesta”, conclude infine Enrico Tiero.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24