Alla fine ha raggiunto l’obiettivo che si era prefissata. Non senza difficoltà di vario genere. Ma la caparbietà proprio non manca all’assessore alla Cultura Simona Geralico, che ha fatto di tutto pur di arrivare ‘a dama’: a Frosinone, e precisamente all’interno della Villa comunale, dopo tantissimi anni torna il cinema all’aperto.
Numerosi i cittadini che avevano chiesto in questi anni come mai d’estate non ci fossero più le proiezioni. Le così tante sollecitazioni hanno fatto sì che l’impegno raddoppiasse pur di venire incontro alle esigenze di chi durante la bella stagione vuole vivere la propria città, non essendo così costretto a varcarne i confini per raggiungere paesi limitrofi o addirittura altre province. Per carità, quest’estate proprio non si può dire che manchino eventi per vivere queste serate estive nel capoluogo, ma quella del grande schermo è sicuramente una passione di molti. D’altronde, con una location così bella e un clima mite, vivere una proiezione al chiaro di luna diventa qualcosa di imbattibile. E sì, perché no, anche romantica. Che sa un po’ di passato e di nostalgici ricordi. Soprattutto a Frosinone, dove era veramente tanto tempo che non si faceva.
Gli spettacoli avranno inizio il prossimo 18 luglio e si concluderanno il 4 agosto. Nella foto sotto sotto sono elencati tutti i film in programma.
“Riprende una sana e bella tradizione – ha spiegato l’assessore alla Cultura Simona Geralico, che già un paio di settimane fa ai nostri microfoni, in un’intervista fatta durante l’evento ‘Ballaciò’ aveva lasciato intravedere il possibile spiraglio di un ritorno del cinema all’aperto nel capoluogo – Due le cose che stanno particolarmente a cuore alla città: poter guardare film la sera, all’aria aperta, in una location, quella della Villa comunale, tra l’altro particolarmente amata dalla cittadinanza”.

