lunedì 24 Marzo 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAmbienteAgricoltura, Lazio: numeri da record per le richieste di autorizzazioni a nuovi...

Agricoltura, Lazio: numeri da record per le richieste di autorizzazioni a nuovi impianti di vigneti

Su 244 ettari di nuovi impianti richiesti da 132 viticoltori, sono state riconosciute autorizzazioni per 187 ettari, ossia la quota assegnata al Lazio dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea).

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Segnali positivi per il settore vitivinicolo della Regione Lazio. La campagna 2023 per le autorizzazioni a nuovi impianti di vigneti ha fatto registrare, infatti, numeri da record, visto che nell’anno in corso le richieste hanno superato le disponibilità regionali.

Su 244 ettari di nuovi impianti richiesti da 132 viticoltori, sono state riconosciute autorizzazioni per 187 ettari, ossia la quota assegnata al Lazio dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea).

- Pubblicità -

Le parole dell’assessore regionale all’Agricoltura, Giancarlo Righini

«Sono numeri – spiega l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini – in assoluta controtendenza rispetto agli anni passati, quando le richieste dei viticoltori erano inferiori alle disponibilità assegnate, tanto che le superfici non utilizzate venivano redistribuite ad altre Regioni. Ci troviamo davanti a una ripresa e a una vivacità del settore, con una propensione dei produttori a nuovi e importanti investimenti. È nostra intenzione sostenere questa ritrovata vitalità con provvedimenti ad hoc e una sempre più decisa semplificazione normativa».

L’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini
- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

Asl di Frosinone, nominato il nuovo direttore generale: Cavaliere subentra alla Pulvirenti

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha nominato poco fa Arturo Cavaliere direttore generale della Asl Frosinone. Subentrerà al commissario straordinario Sabrina Pulvirenti. Il presidente Rocca ringrazia il direttore Cavaliere per...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24