domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCulturaEvento Multiplier: il “ponte” dell’istituto comprensivo Frosinone 4 per il successo formativo...

Evento Multiplier: il “ponte” dell’istituto comprensivo Frosinone 4 per il successo formativo dei suoi alunni

Il progetto triennale di cooperazione europea e ricerca pedagogica ERASMUS +, coordinato dai docenti Antonella D’Emilia e Ingrid D’Annibale, vedrà il suo evento conclusivo domani pomeriggio

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il titolo del progetto Erasmus + “BRIDGE”, la cui traduzione in italiano è “PONTE”, è l’acronimo di “Boosting tRansition from primary to secondary Innovation by DevelopinG new Educational methods and tools”, che significa “Promuovere la transizione dalla scuola primaria a quella secondaria sviluppando nuovi metodi e strumenti educativi”. Si tratta del progetto triennale di cooperazione europea e ricerca pedagogica ERASMUS + dell’Istituto Comprensivo Frosinone 4, coordinato dai docenti Antonella D’Emilia e Ingrid D’Annibale, che vedrà il suo evento conclusivo domani pomeriggio, giovedì 22 giugno, nell’aula magna della Scuola Secondaria di primo grado “Campo Coni”. Inghilterra, Lituania, Portogallo, Italia e Turchia, sono i Paesi coinvolti, attraverso la partecipazione di scuole europee, di associazioni di genitori, associazioni di psicologi, un partner tecnologico e un partner Quality Assessment.

Obiettivo di tutte le Istituzioni coinvolte nel triennio 2020-2023 è stato lavorare in sinergia affinché il passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria, soprattutto per quegli alunni che vivono situazioni socio-economiche disagiate e per i quali è più facile restare indietro rispetto ai coetanei, avvenga nel segno dell’inclusione sociale, contrastando il rischio dell’abbandono scolastico e di risultati insoddisfacenti.

- Pubblicità -

Attraverso il progetto BRIDGE , l’Istituzione Scolastica frusinate, diretta dal Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Guglielmi, è stata in grado di  sviluppare  in modo innovativo contenuti e strumenti didattici con forti componenti tecnologiche, rispondendo alle più che mai attuali sfide dell’ innovazione nell’era digitale,utilizzando  piattaforme europee  per l’apprendimento ,  piattaforme di project management e di  team communication, realizzando 4 prodotti intellettuali innovativi e sperimentali . Tutto ciò, con il coinvolgimento attivo, oltre che dei suoi docenti e dei suoi studenti, anche dei genitori, protagonisti anche loro dei risultati di pregio del progetto.

L’evento MULTIPLIER ERASMUS+ di domani sarà soprattutto l’occasione per socializzare anche ad altri soggetti del territorio ciò che è stato realizzato, promuovendo diffusione di buone pratiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24