Spazi Civici di Comunità (c.d. Play District), Alatri ammessa a finanziamento per 100mila euro.
Un progetto corposo che include la collaborazione di scuole e associazioni, destinato ai giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni presenti sul territorio cittadino.
Le affermazioni dell’assessore allo Sport, Gianni Padovani
«L’obiettivo del progetto – spiega l’assessore allo Sport, Gianni Padovani – è quello di infondere e rafforzare nei giovani i valori educativi dello sport, come lo spirito di squadra, l’impegno continuativo, la lealtà e il rispetto reciproco, per dotarli di nuovi strumenti utili a contrastare le conseguenze negative della pandemia, prevenendo forme di dipendenza da sostanze o comportamentali, sensibilizzando su fenomeni quali bullismo in rete, razzismo, discorsi d’odio anche al fine di contrastare i fenomeni di violenza e microcriminalità organizzata in bande tra giovani e giovanissimi. Offrire nuove opportunità ed esperienze utili allo sviluppo di cittadini attivi e consapevoli, sfruttando la forza aggregativa dello sport, dando vita ad iniziative di espressione creativa e artistica che siano rappresentative delle culture giovanili dei territori. Sensibilizzare l’associazionismo sportivo a creare e rafforzare network e presidi educativi per i giovani del territorio, in una prospettiva inclusiva e sostenibile, che sia capace di attivare e valorizzare i talenti giovanili, anche attraverso azioni volte alla prevenzione e al recupero di situazioni a rischio di marginalizzazione e povertà relazionale, al fine di avvicinare i giovani alla vita sociale e democratica del Paese e sostenere il loro coinvolgimento diretto ai processi decisionali che li riguardano».

Le iniziative in programma dedicate ai giovani
In programma l’attivazione di corsi Corso di Pallavolo per adulti e bambini, di Karate, di ciclismo, un laboratorio motivazionale e uno di ceramica, uno sportello di supporto psicologico ed eventi in piazza. Tutto gratuito.