lunedì 29 Maggio 2023
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàArce – Sabato 1° aprile la presentazione del libro “I Mussolini dopo...

Arce – Sabato 1° aprile la presentazione del libro “I Mussolini dopo Mussolini” di Edda Negri Mussolini

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale La Lanterna, vedrà oltre al saluto delle autorità, la presenza dell'autrice Edda Negri Mussolini che sarà intervistata dalla professoressa Carla De Marco.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il prossimo 1° aprile, alle ore 17 ad Arce, nel teatro comunale in corso Umberto I, si terrà la presentazione del libro “I Mussolini dopo Mussolini”.

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale La Lanterna, vedrà oltre al saluto delle autorità, la presenza dell’autrice Edda Negri Mussolini che sarà intervistata dalla professoressa Carla De Marco.

La locandina dell’evento

La descrizione del libro

- Pubblicità -

Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 il Gran Consiglio del fascismo decretò la sfiducia a Benito Mussolini, capo del Governo in carica. Il giorno successivo, il Duce venne arrestato per ordine del re Vittorio Emanuele III. La notizia raggiunse Rachele Guidi, consorte di Mussolini, a Villa Torlonia, residenza romana della famiglia.

Si trovava a Roma anche la primogenita Edda, moglie di Galeazzo Ciano, che aveva sottoscritto il documento di sfiducia al suocero. Presso l’aeroporto di Guidonia era di stanza il secondogenito Vittorio, pilota militare. I figli adolescenti della coppia, Romano e Anna Maria, si trovavano a Riccione, nella casa di vacanza di proprietà della madre.

- Pubblicità -

Quella dei Mussolini aveva rappresentato fino ad allora, nell’immaginario collettivo, la prima famiglia d’Italia, oscurando persino l’aura regale dei Savoia. Si aprì improvvisamente davanti ai familiari del Duce un percorso irto di inattese difficoltà, caratterizzato da drammatici avvenimenti e dalla ricerca di una normalità difficile da raggiungere.

Edda Negri Mussolini, figlia di Anna Maria, ha frequentato ciascuno di loro. In questo libro, scritto con Mario Russomanno, ne descrive il percorso esistenziale, le convinzioni, le attese, la quotidianità. Ne emerge un ritratto familiare denso di riferimenti agli avvenimenti storici di cui i Mussolini furono, inevitabilmente, protagonisti.

- Pubblicità -
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24