giovedì 6 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCulturaFestival dei Sapori e Saperi, ottima partenza

Festival dei Sapori e Saperi, ottima partenza

Ieri prima giornata con i laboratori. Hanno partecipato gli studenti dell’infanzia, primaria e secondaria dell’istituto di Santa Francesca.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Nella popolosa contrada di Santa Francesca si sta svolgendo il ‘Primo Festival degli Antichi Sapori e Saperi – La Crespella di Santa Francesca’, organizzato dall’Associazione ‘Amici Sagra della Crespella’, si svolgerà nelle giornate del 14, 15 e 16 ottobre 2022 presso il plesso Scolastico di Santa Francesca in Veroli (FR), avrà luogo una tre giorni a carattere culturale, un progetto che punta alla valorizzazione dei mestieri e le tradizioni dei nostri avi. L’iniziativa nasce per trasmettere e tramandare alle nuove generazioni la cultura e le tradizioni che ci hanno lasciato in eredità i nostri nonni/e e padri e madri – così ci spiega il presidente An-gelo Rossi –. Per questo abbiamo scelto La Crespella di Santa Francesca, un prodotto povero e semplice realizzato con la sola acqua e farina, famosa sul territorio grazie alla prestigiosa Sagra della Crespella giunta ormai alla cinquantatreesima edizione, che si svolge come tradizione il 9 marzo». L’evento è realizzato grazie al contributo di LazioCrea Regione Lazio che ha sposato pienamente il progetto.
Ieri prima giornata con i laboratori. Prima di iniziare don Jacques parroco della comunità ha aperto il festival con la rituale benedizione e con l’invito ai ragazzi di apprende tutto quanto ci è stato lasciato dai nostri cari. Poi i ragazzi hanno conosciuto la ricetta originale della Crespella, con la scelta accurata dei prodotti per poi passare alla lavorazione ed infine alla cottura e degustazione finale. Nella mattinata sono stati coinvolti gli studenti dell’infanzia, primaria e secondaria dell’istituto di Santa Francesca. Con l’aiuto delle massaie e delle crespellare hanno realizzato l’impasto e creato il miglior accostamento possibile e la migliore farcitura. Tutto ciò sarà poi valutato da una giuria e domenica prossima saranno premiati i primi di ogni categoria dal prestigioso chef stellato Salvatore Tassa. Un momento che i ragazzi hanno vissuto con interesse, attenzione e massima serietà, un ringraziamento alla dirigente Silvana Schioppa presente nella mattinata con i ragazzi e al sapiente lavoro di  preparazione da parte delle docenti per questo importante progetto scolastico.

In serata alle 21.00 lo spettacolo teatrale “green pass” dell’associazione Gl Manecut”. Pubblico strabiliato e attento un continuo susseguirsi di applausi, con un anfiteatro stracolmo che, addirittura ha accennato al bis.

- Pubblicità -

Questa mattina (sabato) si riparte subito con i “Giochi del sorriso” con il maestro Lino Marini con una mini olimpiade che inizierà alle 9.30. Alle 11 dimostrazione di pallavolo.
Nel pomeriggio, alle 17, rappresentazioni degli Amici Sagra della Crespella con scene di vita vissuta con i famosissimi carri folcloristici. A seguire la cottura delle Crespelle.

Alle 20.30 spettacolo musicale con “I tanto pe’cantà”.

- Pubblicità -

Domenica mattina alla scoperta dei giochi antichi, alle 9, mentre alle 11 nel campetto della scuola la messa celebrata da don Jacques con l’apertura dell’anno catechistico.
La funzione sarà dedicata al ricordo dalla cara maestra Anna Maria. Nel pomeriggio lo chef stellato Salvatore Tassa: alle 16.30 metterà a disposizione la sua esperienza e rivisiterà e presenterà una sua versione della crespella. Saranno premiati dallo chef i migliori accosta- menti e farciture proposte dai ragazzi nei laboratori, e consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i ragazzi. Tutti i ragazzi assisteranno a una mini sfilata dei carri folcloristici e saranno coinvolti in balli e giochi di gruppo della tradizione locale con organetti e strumenti vari. In serata l’esibizione del gruppo O.P.P. Original Pulp Project della scuola Expressione musica del M° Michaela Pagliaroli, alle 20.00. Durante tutte le giornate saranno presenti i famosi carri folcloristici con cui saranno raccontati i vecchi mestieri nella tradizione della comunità pedemontana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

Intrattenimento digitale e serie TV

L’intrattenimento digitale è oggi una vera e propria tendenza che esercita un grande fascino sugli spettatori. Con l'avvento delle piattaforme di streaming, l’interesse verso...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24