domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeModaRebranding, cos’è e perché è importante: qualche esempio

Rebranding, cos’è e perché è importante: qualche esempio

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il marketing probabilmente è la categoria più cambiata nel corso degli ultimi due anni. Il Covid, le restrizioni, i divieti hanno imposto al marketing dei cambiamenti radicali. Cambiamenti ovviamente colti in pieno dalle aziende.

Si sente parlare sempre più spesso, a questo proposito, di rebranding. Ma di cosa si tratta? Semplicemente del processo tramite il quale un’azienda cambia la sua identità radicalmente, che si tratti del logo, del nome, del design e della sua strategia di comunicazione. In una sola parola la trasformazione del gruppo Facebook in Meta fa parte di una accurata strategia di rebranding. Quando cambiano loghi e marchi, in alcuni casi, si può parlare di cambio evolutivo.

- Pubblicità -

Il cambio può essere di due tipologie: proattivo, quando si tratta di una esigenza aziendale. Oppure reattivo, per la concorrenza ad un competitor. Questo perché non si brandizza un prodotto, ma sempre un’azienda. Solo in secondo luogo cambiano i prodotti. Ma chi fa rebranding? Quelle realtà che hanno una lunga storia alle spalle e che hanno una credibilità nel settore di competenza.

Un caso analogo è quello della piattaforma di gioco online AdmiralYes, tra i punti di riferimento nel settore dell’intrattenimento online e del gambling. Una realtà cresciuta negli anni ed affermatasi già da tempo nel panorama. Un cambiamento di nome – in AdmiralBet – ma con le stesse intenzioni, quelle cioè di soddisfare i clienti. Il cambio di nome ha visto anche un cambio di logo.

- Pubblicità -

Il tutto senza modificare nulla dell’offerta e del conto di gioco. Eccolo, un altro aspetto del rebranding: rassicurare il cliente. Un adeguato processo di customer experience passa anche da ciò: cambiano i loghi, i marchi e le politiche. Ma non può cambiare la sostanza di un brand, la sua mission e la sua vision, la qualità dei prodotti offerti e i servizi aziendali a disposizione.

Ma perché si arriva al rebranding? Per semplici logiche di marketing. In un universo come quello del web, in cui è necessario sempre più adeguarsi a nuovi standard e a nuove richieste da parte dell’utenza. Il focus è cambiato.

- Pubblicità -

L’unica cosa che conta, oggi come oggi, è il cliente. Difatti la già citata customer experience è centrale ai fini della buona riuscita di un prodotto e dell’azienda che lo eroga. Una necessità resasi impellente da quando dai canali fisici si è passati online, in tutti i settori. Il rebranding va in questa direzione. Cambiando ma non snaturando l’essenza di un marchio e dei suoi prodotti. Per adeguarsi, certamente ma anche per una necessaria esigenza di novità che serve anzitutto all’utente. Internet ha cambiato anche questo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

Top 10 dei profumi da donna più venduti in Italia

C’è qualcosa nei profumi che sfugge alle parole, ma resta impresso nei ricordi. Una scia delicata può raccontare una personalità, un accordo fiorito evocare...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24