Questo mese, proponiamo due tour enogastronomici nei borghi Bandiera Arancione di San Donato Val Comino e Collepardo, due gemme della Ciociaria riconosciute per la loro eccellenza turistico-ambientale e qualità dell’accoglienza.
San Donato Val Comino
San Donato Val Comino, uno dei borghi più belli d’Italia, offre un’esperienza unica che spazia dall’escursionismo allo sci, dall’arrampicata al parapendio e deltaplano, oltre a una ricca offerta eno-gastronomica. Tra le strutture da visitare c’è l’Hotel Ristorante “La Grotte” Resort, gestito dalla famiglia Cucchi. Con 22 camere, due piscine e un campo da golf 9 buche, il resort è rinomato per la sua eccellente ristorazione. È ideale per matrimoni o eventi, e organizza anche escursioni in montagna e visite enogastronomiche. Per prenotazioni: 0776 508775 o info@hotelgolflagrotte.com.
Nel centro di San Donato, l’Osteria “Il Ficcanaso” dei fratelli Marcello e Lorenzo offre una cucina ricca di prodotti locali. I tavoli all’aperto sono perfetti per le serate estive. Prenotazioni al 376 062 4860.
Nei pressi, il panificio Pizzicotto e il Panificio di Perella Antonio deliziano con dolci e pane fresco. Si consiglia di visitare i micro caseifici, le aziende vinicole come la Cantina Cominium e i frantoi moderni della zona.
Per un’esperienza completa, l’agriturismo Le Case Marceglie di Elisa Cedrone offre un antico casolare con fattoria didattica, produzione di frutta, ortaggi e allevamento. Elisa guida anche escursioni nel territorio.
Collepardo
Questo tipico borgo medievale è immerso nei Monti Ernici e noto per le sue grotte e cavità carsiche. A Collepardo sorge l’Orto Botanico dell’Appennino, un Ecomuseo e un corso di erboristeria. Il paese è una rinomata località di villeggiatura, con la Certosa di Trisulti nelle vicinanze e numerose escursioni disponibili.
La Liquoreria Erboristeria Sarandrea, recentemente premiata al London Spirits, è una tappa obbligata. Marco Sarandrea offre consigli personalizzati e miscela erbe per il benessere. I visitatori possono anche acquistare liquori storici dell’azienda.
Per alloggiare, Collepardo offre numerosi B&B affascinanti, e il ristorante da Vittorio è un must per la cucina tradizionale. Prenotazioni al 0775 47002.
Infine, non si può lasciare Collepardo senza assaggiare i formaggi di Riccardo Tagliaferri, un prodotto apprezzato dagli amanti del formaggio di capra.
Questi tour rappresentano un’ottima opportunità per scoprire la ricchezza culturale, enogastronomica e naturalistica di questi splendidi borghi ciociari.


