lunedì 24 Marzo 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCulturaVeroli - La double face del drammaturgo Antonio Grella, nel ruolo di...

Veroli – La double face del drammaturgo Antonio Grella, nel ruolo di attore-regista

Il teatro comunale di Veroli ha ospitato numerose proposte teatrali con diverse e colorite pièces

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Ne abbiamo parlato con l’autore che ha diretto sul palcoscenico, la sua creatura, ovvero la compagnia ‘Extemporanea’

Antonio Grella non è solamente un commediografo, ma anche un attore-regista. La sua esperienza con tirocinio è dietro una cinepresa ed anche scrutando i fissando immagini con un obiettivo fotografico. Ne ha immortalati di momenti vissuti. Sia come racconti di immagini scenografiche o personificate ma finanche di documentari-cortometraggi che lo hanno visto protagonista dapprima a Latina e poi nelle nostre terre. Il suo marchio è doc anche perché ha saputo insegnare anche a tanti fotoamatori che oggi li vedi in giro con a tracolla una digitale mentre prima usavano una fotocamera analogica con tanto di rullino.. Il suo tirocinio ha avuto il suo tempo. Oggi, come detto, si cimenta anche nel teatro. Ed alla sua prima uscita si può scrivere senza ombra di dubbio che ‘l’Eduardo De Filippo’ autore, attore e regista, oggi ciociaro adottivo, sa il fatto suo seduto ad una sedia con in mano il suo ‘motore ciak si gira’. Non ha ancora la massima caratura di ‘Natale in casa Cupiello’ ma riesce a coniugare il bello con la satira, con l’ironia e con i costumi. A volte, appare persino, il latinista francese Jean de Santeul, colui che è ha scritto nel diario come apporto importante per la riforma dei costumi ed anche con un aneddoto epistolare, il ‘castigat ridendo mores’.

- Pubblicità -


Sipario chiuso per la prima teatrale

Antonio Grella, si è chiuso il sipario su questa tua prima teatrale. Come mai, dopo una esperienza di oltre quarant’anni nel campo della produzione video cinematografica sei approdato al teatro, addirittura con un triplice ruolo: autore della commedia, regista ed attore?
“Beh, caro Egidio, ho voluto dare spazio e sfogo ad una mia grande passione che ho sopito da troppo tempo: il teatro, appunto. In realtà cinema e teatro hanno diverse cose in comune, come regista mi sono cimentato tantissime volte, sia nei documentari che in diversi cortometraggi.
Ho frequentato diversi laboratori di teatro con Paola Fontevecchia e Luca Simonelli,
un laboratorio di dizione con il maestro Amedeo Di Sora, ho recitato in alcune commedie.
Negli anni ’80 ho seguito diversi corsi di doppiaggio che mi hanno aiutato nella respirazione, nella concentrazione e nell’uso della voce, che ho usato per tantissimi spot pubblicitari”.

Arriva la prima commedia scritta dal Grella con fondazione di una compagnia

Poi ho la passione della penna.
“Matto x Matto x 3,14 – praticamente un manicomio” è la mia prima commedia scritta per essere portata in scena. Ha avuto un parto lungo e doloroso per diversi motivi, poi per il Covid, ma alla fine siamo riusciti nel nostro intento. Nel frattempo ho scritto la seconda. E anche la terza”
Hai fondato anche una compagnia
“Si: “Extemporanea”, che ha come sottotitolo “compagnia teatrale a tempo determinato, perché pensavo che sarebbe durata il tempo della commedia, e invece”
Invece?
“I ragazzi che ne fanno parte hanno deciso all’unanimità di seguirmi anche in questa seconda avventura, una commedia coinvolgente e divertentissima. La commedia è già scritta ed ha un titolo, sto solo adattando le parti.
Cast eccezionale anche se ‘novizio’ per alcuni componenti. Esso apparso peraltro all’altezza della situazione. Chi sono i bravi attori che hanno recitato con te?
“Carla Arci, Fabrizio Perna, Patrizia Viglianti, Rita Fontana, Ivan Belli, Emanuele Bernardini, Lidia Frangione, Roberta Zaffi Borgetti. Vorrei rubarti solo pochissimo spazio per dire su di loro due cose”.
Prego
“Sono stati tutti straordinari. Hanno avuto la costanza di seguire tutto ciò che indicavo di volta in volta in ogni prova. Io li ringrazio perché mi hanno dato modo di crescere, le loro personalità sono tutte all’interno di questo lavoro. Addirittura in due casi, Roberta Zaffi Borgetti e Lidia Frangione si trattava di un vero e proprio esordio: non avevano mai recitato in vita loro. Io su di loro ho scommesso ed ho vinto, ne sono molto orgoglioso. Ho lavorato molto con queste due ragazze, ed alla fine mi hanno ripagato con due recitazioni perfette… Unite a quelle degli altri compagni, tutti bravissimi, coinvolgenti; dilettanti che hanno mostrato tantissima professionalità, sia per l’impegno ed il sacrificio che hanno messo nelle prove, e sia per la recitazione nei due spettacoli: gli applausi ed i complimenti tributati sono tutti per loro”.
Tienimi in considerazione. Da giovane ho fatto parte anche io con una compagnia con la mia prima recita nel “Menestrello di Venezia’ nel teatro dell’ex seminario con il grande regista don Alfredo Salunini.
“Faremo una prova. Se sarai bravo come lo sei da giornalista, un ruolo per te lo potremmo trovare”
Troppo buono!

- Pubblicità -

Tanti sold out

Grazie ma passiamo oltre. Il vostro spettacolo ha chiuso la stagione del Teatro Comunale di Veroli con il sold out di domenica. Curiosità o bravura?
“Si, ne siamo molto orgogliosi. Lo spettacolo è stato sold out già tre settimane prima, per cui si è deciso di aggiungere anche lo spettacolo di sabato 9, altro successo- Ritengo che la bravura abbia superato la curiosità che pure si è registrtata nei volti dei presenti”.


Ringraziamenti

“Un enorme grazie va a Enrico Quadrozzi, Fabrizio Bellacosa e alla Duecento22 Arte e Spettacolo, che con professionalità e tantissimo impegno hanno portato avanti una splendida stagione teatrale, che ha avuto molti sold out. Lo ringrazio anche perché con amicizia sincera ci ha seguito e confortato in questo lungo periodo di prove condito dalla distruttiva esperienza del lockdown.
Vorrei ringraziare anche il Comune di Veroli, perché ha avuto la lungimiranza di affidare la gestione di una struttura così bella e confortevole a dei ragazzi straordinari”.
Commenti?
“Ho sentito solo commenti positivi su questa tua prima teatrale. Si Egidio, vorrei fare un ringraziamento alle tantissime persone che sono venute a teatro per seguire il nostro spettacolo. Io da dietro le quinte seguivo i miei ragazzi confortandoli e caricandoli, e si percepiva l’empatia creata da subito con il pubblico. Le risate nei momenti più divertenti, le riflessioni nelle parti più intense ed emotive. Non avevo mai provato una cosa del genere: le parole scritte su di un copione stavano prendendo vita sul palco vissute non solo dagli attori ma anche da chi assisteva a ciò che stava succedendo. Percepivo le emozioni, i cambi di stato d’animo, la commedia che avevo scritto non era più mia, ormai era permeata nell’anima di ciascuno presente in quel luogo, attore e spettatore”

- Pubblicità -

Che cosa c’è dietro l’angolo?

Continuerai la tua “carriera” di regista teatrale?
“Continuerà di pari passo con la scrittura di opere, sia commedie che altro. Sono un dilettante, ma ho tantissima voglia di imparare da tutti, e mi sento portato nel continuare questo percorso.
Mentre scrivo una commedia la vedo vivere davanti ai miei occhi, vedo i personaggi muoversi, assecondare ciò che ho scritto. Ne sento le voci, percepisco le emozioni, ecco, questo sicuramente facilita il mio lavoro, di scrittura e di regia”.
Prossimo lavoro?
“La prossima commedia è già scritta, ci vedremo nella prossima stagione del Teatro Comunale di Veroli per cercare di farvi sorridere di nuovo, come piace a noi”.
Grazie Antonio per la bella e simpatica chiacchierata

- Pubblicità -
Egidio Cerelli
Egidio Cerellihttps://www.tunews24.it
Giornalista del quotidiano online "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News", inizia a collaborare con il Messaggero il 29 aprile 1973, quindi con il Corriere di Frosinone, Radio Frosinone, TeleUniverso e Itr, per le telecronache del Frosinone Calcio e del Basket Veroli. Quindi Extra Tv, Ciociaria Oggi, La Provincia Quotidiano e Tg24. Organizzatore di numerosi eventi tra cui la Biennale del Ferro Battuto, Premio Veroli con Mogol, Premio Valente con Gaetano Castelli.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24