domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàLorena Cretaro, scatto professionale di… Sognincorso

Lorena Cretaro, scatto professionale di… Sognincorso

Abbiamo incontrato la giovane artista della macchina fotografica nel suo studio su una collina di Boville dove si ammirano l’aurora ed il tramonto

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

La pandemia non l’ha bloccata ma l’ha spinta a migliorare ancor di più il suo Sognincorso resort, event e photography


Dopo il lockdown del 2020 con successivo periodo di pandemia, la fotografa Lorena Cretaro ha aumentato vieppiù il numero del ‘pacchetto’ clienti. Anche perché sfidando i tempi non proprio dai coloriti rosei è riuscita di nuovo ad investire su se stessa e sulla sua professione. Lo ha fatto sul cliente che va dal matrimonio al figlio appena nato, dal compleanno o in ricordo della Comunione o Cresima. La giovane artista della macchina fotografica l’abbiamo incontrata nel suo laboratorio ormai da professionista su una collina dove si scorgi il crepuscolo spesso rosso-sangue che prevede la levata del sole culminando con l’aurora, ammirandone poi il tramonto, quasi ad unire la Valle del Liri con quella del Sacco.

- Pubblicità -


Inizia quasi per scherzo

Lorena Cretaro avevi iniziato quasi per scherzo a fare qualche scatto.
“Sì in occasione per qualche compleanno o festicciola tra noi, poi…”
Quindi anche nella tua cervice è… scattato un clik?
“Che la mia incipiente curiosità mi stava prendendo a tal punto che avendo conosciuto alcuni professionisti del mestiere mi spingeva a cominciare a fare un grande passo della mia vita. Tant’è che acquistai un kit fotografico doc per poter frequentare il primo corso che ebbi a disposizione”
Un corso-tirocinante che ti permise di imparare come dire, i ‘trucchi e trucchetti del mestiere’ per poter mettere la firma alle foto che cominciavi a scattare. Non solo. Ed arrivarono i primi scatti interessanti che ti permisero di apporre la firma al tuo primo album che fu…
“Un battesimo che mi spinse a lasciare il mio primo lavoro di solo organizzazione limitata inducendomi nel contempo a rifornire il mio laboratorio di attrezzature indispensabili per eventi che mi permisero di assaporarne il gusto della fotografia”.
Dopo altro tirocinio il tuo laboratorio nato per organizzare festicciole in primis di compleanni per bambini cominciò ad allargare il suo raggio d’azione.
Inventasti financo un logo: Sognincorso.


Nasce ‘Sognincorso’. Fu necessario il… ‘parto cesareo’ oppure normale partorienza?

“Beh! Ricordo ancora oggi la sensazione di quando dovevo inventare il “nome”. In un secondo mi venne come un bagliore… Sognincorso e subito telefonai ad una persona a me cara quasi in dialetto… Francé, si chiamerà Sognincorso… Cercavo qualcosa di dolce, qualcosa che potesse ricondurre alla leggerezza, ai bambini, ai sogni”.
Questo dove ci troviamo è uno vero studio fotografico
“Nasciamo come studio fotografico, con servizi rivolti a tutto quello che è la fotografia in ogni sua sfaccettatura. Ma come vedi questo oltre ad un vero mini set, è molto, molto di piu’. E’ un vero shooting fotografico”.
Dallo scorso primo febbraio nasce Sognincorso resort, event e photography. All’interno del mio studio a 5 stelle ho ampliato i servizi, ho inserito figure professionali quali l’allestitrice, la wedding, le coordinatrici di evento ecc al fine di porre il cliente di fronte ad un servizio completo e all’ avanguardia per tutto quello che concerne l’evento”.

- Pubblicità -


Studio in Cologni. Perchè Resort ed Event?

“Lo studio è sito in Boville Ernica, in Località Cologni, su una bellissima collina al centro di uno spazio verde meraviglioso. Event poi perché dal primo di febbraio appunto, come dicevo prima, curiamo l’evento in ogni suo dettaglio: dalla A alla Z. Il cliente deve solo contattarci e prendere un appuntamento. Qui sarà guidato in ogni scelta: dai colori, agli abiti, alla parte grafica, ai dettagli di allestimento ecc.
Si effettueranno preventivi personalizzati in base alle scelte e alle esigenze del cliente e lo stesso si guiderà passo passo per la realizzazione concreta di quanto sviluppato cartaceamente durante il percorso, accompagnato sempre da un buon caffè ed ottimi cioccolatini”.
Tornando poi alla fotografia, abbiamo già visto diversi scatti dedicati soprattutto ai bambini. Perché?
“Esattamente, il mio intento iniziale era proprio quello di aprire le porte fotograficamente soprattutto ai bambini e ci sono riuscita. L’80% del mio lavoro è dedicato a famiglie con bimbi. Molti dei miei clienti dicono che sono molto paziente e dolce con i bimbi. Riesco a conquistarli per il semplice fatto che sono loro a conquistare me”.
Quindi sei diventata una professionista della fotografia e dell’evento?
“Cosi dicono ahahhahaah…”
Da quanti anni hai iniziato?
“Ho iniziato esattamente 6 anni fa. All’inizio del 2016 nasce la mia idea, a giugno dello stesso anno, il mio sogno si concretizza con il ‘battesimo’ di… Sognincorso”.
Conoscevi o eri all’oscuro di una macchina fotografica?
“Beh, io amo la fotografia… sin da piccola. Chi mi conosce lo sa, ero sempre quella pronta a scattare… Devo dire mi piaceva molto anche farmi fare foto, sono proprio innamorata del ricordo… La macchina fotografica poi è un pò come per i neopatentati… man mano che si guida la si impara ad usare meglio e a scoprire ogni suo particolare dettaglio. Gli anni sono stati il frutto senza dubbio di crescita e sicurezza anche riguardo all’aspetto pratico e di utilizzo di essa…”


Periodo della pandemia

Come vanno le cose in questi momenti particolari?
“Devo dire con tutta sincerità che nonostante le mille difficoltà, sto riuscendo a sostenere il peso della pandemia grazie ai clienti che a tratti, a strappi, a mozzichi e bocconi riescono a realizzare il loro evento… ci sono stati periodi fermi ma approfittavo per reinventarmi con novità le cose da fare per migliorarle.”
Sei sola oppure hai aiutanti o collaboratori?
“Nasco e guido la nave da sola, ma porto a bordo uno staff meraviglioso e superdisponibile per ogni eventuale evenienza”.
I clienti da quanto è dato sapere ne hai tanti, ti telefonano poi vengono direttamente a studio?
“Si, davvero sono tanti, contiamo in media 150 nuovi clienti l’anno e sono uno ad uno il mio orgoglio… ognuno di loro ha contribuito ad incollare un pezzetto del puzzle della mia carriera. Oggi con i social ci è facile mettersi in contatto… Molti mi contattano telefonicamente, altri su Facebook ed Instagram al fine di un appuntamento”.
Che cosa è quel video che proponi sui social?
“Ho contattato un mio collaboratore videomaker ed insieme abbiamo studiato un modo semplice per arrivare alle persone. In pratica avevo necessità di presentare il nuovo studio di Boville Ernica con tutti i suoi servizi ma partendo da quella che sono io…la nuova Io appunto come ho scritto anche nel testo che accompagnava il video… e ci sono riuscita, ho ricevuto moltissimi apprezzamenti.
Ho tante persone che mi vogliono bene e di questo non posso che essere superfelice”.
Quanto tempo ti impegna questa tua attività?
“Da piu’ di qualche anno ormai, mi impegna quasi 7 giorni su 7… sono a studio salvo impegni esterni ed imprevisti 6 giorni su 6 e la domenica sono fuori per le cerimonie…direi che vivo di fotografia e di eventi ormai”.

- Pubblicità -


Progetto SOGNINCORSO ART

Che cosa è?
“Bellissimo, io l’ adoro… lo scorso novembre io con la mia referente di progetto, Ilaria abbiamo svolto il corso di formazione. E’ un progetto nato per il rilascio di calchi con tecnica alginato e tecnica alginato ad immersione per pancioni, mani e piedi per adulti e bambini. Una delle tecniche più belle in assoluto per il ricordo tridimensionale in 3D.
Saremo pronte quanto prima per l’avvio di questo progetto da sogno. Non vedo l’ora”.

Che cosa c’è dietro l’angolo? In futuro che cosa prevedi?
“Il futuro non è mio, ma sono io nelle mani di Dio, spero che tenga per me in riserbo tante bellissime cose, tutte quelle che immagino”…
C’è qualcosa che vuoi dire ai tuoi clienti, amici e collaboratori?
“Si, certo, approfitto per dire loro che ogni grazie sarebbe inutile, il loro sostegno morale e lavorativo mi ripaga di tutte le volte che ho pensato di non farcela. Una mattina in preda ad un momento di sconforto poi, ho letto una frase bellissima che è diventata il mio motto e con questa vorrei concludere il nostro simpatico incontro: ‘L’unica cosa al mondo che può fermarti, sei tu”.
Prenotati, avrai l’esclusiva per i miei ‘primi’ cinquanta anni di giornalista per il 29 aprile 2023

- Pubblicità -
Egidio Cerelli
Egidio Cerellihttps://www.tunews24.it
Giornalista del quotidiano online "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News", inizia a collaborare con il Messaggero il 29 aprile 1973, quindi con il Corriere di Frosinone, Radio Frosinone, TeleUniverso e Itr, per le telecronache del Frosinone Calcio e del Basket Veroli. Quindi Extra Tv, Ciociaria Oggi, La Provincia Quotidiano e Tg24. Organizzatore di numerosi eventi tra cui la Biennale del Ferro Battuto, Premio Veroli con Mogol, Premio Valente con Gaetano Castelli.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24