Sulla fine dello stato d’emergenza e sulla conseguente eliminazione, da domani 1° aprile, sebbene la pandemia di Covid sia tutt’altro che sconfitta, si è pronunciato il dottor Giancarlo Pizzutelli, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Frosinone.
“La fine dello stato di emergenza sanitaria – ha dichiarato il dirigente sanitario – è un provvedimento esclusivamente giuridico-legislativo che non sancisce la fine della pandemia e non è un tana libera tutti. Anzi, visto l’andamento epidemiologico attuale e gli alti valori di infezione, occorre un’attenzione maggiore.
Osservare la prevenzione primaria in maniera scrupolosa è fondamentale e necessario. Utilizzare le mascherine nei locali al chiuso, evitare assembramenti anche all’aperto e corretta igiene delle mani, restano i capisaldi, assieme alla vaccinazione, della lotta al virus.
Nulla è cambiato dal punto di vista epidemiologico e l’invito alla cittadinanza è quello di non abbassare la guardia”.


