domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAsl Frosinone – Partoanalgesia, allattamento al seno e neurologia: i temi al...

Asl Frosinone – Partoanalgesia, allattamento al seno e neurologia: i temi al centro dei prossimi appuntamenti del Mese Salute Donna

L’iniziativa Mese Salute Donna della Asl di Frosinone chiude con altri importanti appuntamenti per le donne.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Partoanalgesia, allattamento al seno, visite dermatologiche, neurologia di genere ma anche spazi dedicati al cinema e alla riflessione. Il Mese Salute Donna della Asl di Frosinone chiude con altri importanti appuntamenti per le donne.

Gli ultimi appuntamenti dell’iniziativa Mese Salute Donna

Domani, 30 Marzo, dalle 15 alle 17, è in programma l’incontro divulgativo Donna e Partoanalgesia nella ASL Frosinone presso la sala adiacente dell’URP in via Armando Fabi. In primo piano il tema della partoanalgesia con epidurale per ridurre il dolore durante il travaglio, garantire il diritto ad un parto sicuro ed indolore, con tutto l’apporto terapeutico necessario, in un ambiente che sappia mettere a proprio agio la partoriente e con più contatti umani.

- Pubblicità -

Il mese di Marzo si chiude, giovedì 31, con l’ultimo dei quattro appuntamenti con gli incontri informativi sull’importanza dell’allattamento al seno nei reparti Pediatria-Nido degli Ospedali di Frosinone, Sora e Cassino dalle 11.30 alle 12.30.

Nello stesso giorno è in programma “La Pelle che Parla”, open day sui disturbi dermatologici psicosomatici per le donne fragili. Gli specialisti in Dermatologia, del Dipartimento di Salute Mentale e delle Patologie da Dipendenza saranno a disposizione della popolazione femminile fragile per uno screening dermatologico, presso l’ambulatorio del SerD di Frosinone (Via Armando Fabi, Palazzina P), dalle 10 alle 16 con accesso libero.

- Pubblicità -

In programma anche il webinar Essere Donna e Neurologia di Genere dalle 14.00 alle 15.30, nel corso del quale verranno trattati temi quali Problematiche dell’Epilessia nella Donna; donne e Sclerosi Multipla; Cefalea ed Emicrania nella Donna.

La giornata prevede anche uno spazio dedicato all’arte, alla cultura e alla riflessione con il CineforumLeggere il Femminile” presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia di Frosinone. Alle 10.00 verrà proiettato il film Le sorelle Macaluso”con regia di Emma Dante. Poi si aprirà con una discussione e confronto in cui verranno analizzati i momenti di precarietà e di paura. Dialogo e responsabilità, condivisione e speranza, i fili che terranno insieme la giornata.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24