Reduce dal pesante e inaspettato ko contro il Crotone, il Frosinone affronta domani il Benevento di Caserta, una delle compagini maggiormente accreditate al salto di categoria. La sfida dello Scida ha lasciato più di qualche malumore nell’ambiente giallazzurro.
La truppa di Grosso ha fornito una prestazione deludente sotto molti punti di vista e la cosa che ha maggiormente sorpreso, purtroppo in negativo, è stato l’atteggiamento, quasi rinunciatario dopo aver subito l’1-0, specialmente nel secondo tempo. Ma non è la prima volta che ciò accade.
Negli ultimi tempi il Frosinone sembra una squadra fragile a livello psicologico, che si abbatte alla prima difficoltà. Basti pensare che nel girone di ritorno soltanto una volta il Leone è riuscito a rimontare uno svantaggio, cioè con l’Ascoli. Nelle restanti quattro volte che è andato sotto nel punteggio, ha sempre perso, e solo una volta, con il Como, è riuscito a segnare almeno una rete.
Un dato allarmante se pensiamo che all’andata, nelle 9 volte in cui gli avversari hanno trovato per primi la via della rete, ben 8 volte i canarini sono riusciti a pareggiare o a vincere la partita, sintomo di grande spirito di squadra e di rimanere sempre dentro al match nonostante le difficoltà. Proprio questo i tifosi chiedono a gran voce: un ritorno al giusto atteggiamento di qualche mese fa.
Se il Frosinone tornerà quello di un tempo, allora può davvero ambire ad un posto playoff e a mettere in difficoltà chiunque come ha dimostrato nel girone d’andata, se giocherà come sta facendo ultimamente, invece, la disputa degli spareggi promozione sarà solamente un miraggio.
Contro il Benevento è una gara che sa proprio di crocevia: una vittoria rilancerebbe i giallazzurri, una sconfitta, invece, potrebbe condizionare il finale di campionato.
Probabile formazione Frosinone
In porta, visto la giornata no di Minelli a Crotone, potrebbe tornare dal 1’ Ravaglia. La difesa a quattro vedrà Zampano e Cotali sulle corsie laterali, con Gatti in mezzo e uno tra Szyminski e Barisic nel mezzo.
Sulla scelta molto dipenderà dalle condizioni fisiche del polacco. Out a centrocampo Garritano, spazio dunque a Boloca. Gli altri due interpreti della linea mediana saranno Ricci e Lulic. In avanti torna dalla squalifica Ciano mentre difficile un recupero di Charpentier.
Ballottaggio a due sulla destra proprio tra il talento di Marcianise e Canotto. Se giocherà dall’inizio l’ex Chievo allora Ciano sarà spostato nel mezzo al posto di Novakovich. Sulla sinistra invece confermato Zerbin.