lunedì 24 Marzo 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeSportCalcioFrosinone, l'obiettivo è ritrovare compattezza e lucidità: le scelte contro l'Ascoli

Frosinone, l’obiettivo è ritrovare compattezza e lucidità: le scelte contro l’Ascoli

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il Frosinone vince ma non convince contro il Cosenza. Una vittoria sporca, arrivata al primo vero tiro nello specchio della porta difesa da Vigorito e per giunta su calcio di rigore. Tre punti però che daranno sicuramente morale e vitalità ad una squadra apparsa un po’ in debito di ossigeno nelle ultime apparizioni, fatta eccezione per la sfida vinta contro la Reggina per 3-0. Brighenti e compagni stanno sicuramente pagando i tanti impegni ravvicinati di quest’ultimo periodo. Nell’ ultimo mese, ovvero da quando si gioca ogni tre giorni, i giallazzurri hanno raccolto 7 punti in 6 partite, con 7 gol realizzati e ben 10 subiti, troppi se consideriamo che nelle precedenti 21 giornate il Leone aveva incassato solamente 18 reti. Proprio la compattezza, la freschezza atletica e la lucidità psico-fisica, sono gli aspetti che stanno mancando ai canarini in questo momento.

Le tante partite ravvicinate purtroppo non hanno facilitato nemmeno l’inserimento dei nuovi arrivati che, tolto Barisic, ancora non hanno praticamente mai giocato, con Kalaj che ha fatto il suo debutto nel finale contro il Cosenza e gli altri due, Bozic e Oyono, reputati evidentemente ancora non pronti da Grosso, con il terzino destro che non è stato nemmeno portato in panchina nelle ultime uscite. Contro l’Ascoli, per uscire con dei punti pesanti dal Del Duca, il Frosinone dovrà necessariamente ritrovare la sua solita brillantezza e compattezza, aspetti che, fino a 6 partite fa, hanno contraddistinto la truppa di Grosso, specialmente nelle gare lontano dal Benito Stirpe. Vittoria esterna che manca dalla sfida vinta a Parma, nella prima giornata del girone di ritorno.

- Pubblicità -

Probabile formazione

Per l’occasione mister Grosso non avrà a disposizione Charpentier, squalificato per somma di ammonizioni, e quindi si affiderà molto probabilmente al falso nueve. In porta dubbio Ravaglia-Minelli. L’estremo difensore di proprietà del Bologna contro il Cosenza non ha giocato per una frattura al naso rimediata nel match con il Cittadella, e proprio per questo potrebbe lasciare spazio ancora una volta a Minelli, vista l’ottima prestazione di quest’ultimo nel match di mercoledì scorso. In difesa torna Zampano sulla destra con Cotali che agirà sull’out opposto, nel mezzo invece confermata la coppia Gatti-Szyminski. A centrocampo tornano Lulic e Ricci dal primo minuto, confermato invece Garritano. In avanti spazio al tridente leggero composto da Canotto, Ciano e Zerbin, di nuovo a disposizione dopo aver scontato la squalifica.

Probabile formazione Frosinone (4-3-3): Minelli; Zampano, Gatti, Szyminski, Cotali; Lulic, Ricci, Garritano; Canotto, Ciano, Zerbin.

- Pubblicità -
Antonio Visca
Antonio Viscahttps://www.tunews24.it
Giornalista dei quotidiani online "TuNews24.it" e "Frosinone Today", del settimanale "Tu Sport" e del quindicinale "Alé Frosinone". In passato ha collaborato anche con "Radio Day".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

Asl di Frosinone, nominato il nuovo direttore generale: Cavaliere subentra alla Pulvirenti

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha nominato poco fa Arturo Cavaliere direttore generale della Asl Frosinone. Subentrerà al commissario straordinario Sabrina Pulvirenti. Il presidente Rocca ringrazia il direttore Cavaliere per...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24