lunedì 10 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAmbienteAsl di Frosinone – Proseguono spediti i lavori per la realizzazione della...

Asl di Frosinone – Proseguono spediti i lavori per la realizzazione della nuova Rems di Ceccano

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Avanti spediti i lavori per la realizzazione della nuova REMS (Residenza per Esecuzione in Misura di Sicurezza) che sorgerà in Viale Fabrateria Vetus a Ceccano.

Gli uffici del Patrimonio, con la squadra ingegneristica della Asl di Frosinone, hanno lavorato alacremente alle procedure ed espletato, in pochi mesi, l’intero iter burocratico, consegnando a novembre scorso l’area alla ditta vincitrice dell’appalto che ha avviato le operazioni di costruzione.

- Pubblicità -
Nelle foto: i lavori per la realizzazione della nuova Rems di Ceccano

Una struttura sanitaria moderna al servizio della comunità

Un’operazione che presenta una doppia valenza: da un lato consegnerà alla comunità una struttura sanitaria moderna, dall’altro riqualificherà un’area dove sorgeva un ecomostro degli anni ’60, già demolito nel primo stralcio del bando di gara.

Il cronoprogramma prevede il termine dei lavori nell’agosto 2022 e l’attivazione della struttura per novembre 2022.

- Pubblicità -

Il commento del responsabile Dottor Giovanni Maria D’Avossa

«La nuova REMS – spiega il responsabile Dottor Giovanni Maria D’Avossa – prevede 40 posti letto, e alla luce dei nuovi spazi a disposizione, l’incremento delle attività riabilitative e risocializzanti in grado di ottimizzare il percorso di recupero delle persone ospitate in quella che sarà una struttura moderna con apparecchiature e risorse di ultima generazione».

Un ampliamento dunque dei servizi già attivi quali assistenza h24, valutazione diagnostica, piani terapeutici (farmacoterapia, psicoterapia, ergoterapia), consulenza sociale, assistenza infermieristica e riabilitazione psicosociale attraverso la pet therapy, i laboratori e la gestione tempo per pazienti inviati dall’Autorità Giudiziaria ad effettuare programmi terapeutici per disturbo mentale in misura di sicurezza.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24