sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeSportCalcioSerie B, Parma a caccia di riscatto

Serie B, Parma a caccia di riscatto

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

La campagna acquisti faraonica fatta in estate non è bastata al Parma per raggiungere le prime posizioni nel girone d’andata. I ducali stazionano infatti a metà classifica, precisamente al dodicesimo posto, a quota 23 punti. La squadra gialloblù ha una partita da recuperare, quella dell’ultimo turno al “Tardini” con il Crotone, rinviata a causa dei numerosi casi di Covid emersi tra le fila dei pitagorici e che si disputerà domenica 30 gennaio. Dopo la retrocessione della scorsa stagione, il presidente Kyle Krause si era affidato ad Enzo Maresca per tentare l’immediato ritorno in Serie A. Reduce dall’esperienza come allenatore della formazione Under 23 del Manchester City conclusa con la vittoria del campionato, l’ex Ascoli non è però riuscito a ottenere risultati soddisfacenti con gli emiliani e il 23 novembre è stato esonerato con la squadra quattordicesima in graduatoria. Al suo posto è arrivato un veterano della categoria come Giuseppe Iachini, che nelle prime cinque partite sulla panchina gialloblù ha ottenuto sei punti, frutto di una vittoria e tre pareggi a fronte di una sola sconfitta.

Iachini punta su Vazquez trequartista

Il tecnico classe ’64 si è affidato in queste prime uscite al 3-4-1-2. Tra i pali ci sarà ovviamente Gianluigi Buffon che, a quasi 44 anni (da compiere il 28 gennaio, ndr), non ha alcuna intenzione di appendere i guantoni al chiodo. A difesa della porta del campione del mondo 2006 ci saranno il nazionale venezuelano Yordan Osorio, il brasiliano Danilo e il belga ex Anderlecht Elias Cobbaut. Sulle corsie esterne spazio ad Andrea Rispoli, tornato in Emilia a inizio dicembre, e al nuovo acquisto Filippo Costa, insidiato però dal Nazionale Under 21 in prestito dall’Atalanta Enrico Del Prato. La mediana sarà composta dallo svizzero Simon Sohm e dall’esperto Pasquale Schiattarella, mentre sulla trequarti Franco Vazquez è intoccabile visti anche i cinque centri stagionali che lo rendono il miglior marcatore gialloblù. Partirà presumibilmente dalla panchina l’ex di turno Francesco Cassata, arrivato in settimana in prestito con diritto di riscatto dal Genoa.

- Pubblicità -

In avanti ballottaggio Benedyczak-Tutino

In attacco mister Iachini dovrebbe affidarsi a Roberto Inglese e a uno tra il giovane polacco Adrian Benedyczak e l’ex Napoli Gennaro Tutino, fiore all’occhiello del mercato estivo che però non ha brillato nel girone d’andata. Tante anche le opzioni a gara in corso: dai romeni Dennis Man e Valentin Mihaila al talento francese Ange-Yoan Bonny, fino all’ex Juventus Under 23 Felix Correia e all’argentino Juan Brunetta. Beppe Iachini ha dunque l’imbarazzo della scelta, potendo contare su giovani di qualità ed elementi di esperienza internazionale. In casa i ducali hanno raccolto 10 punti in 8 partite, mentre il Frosinone formato trasferta ne ha messi 16 in cascina in 9 uscite. Ci sono tutti i presupposti per assistere ad una sfida di alto livello tra due compagini che si daranno battaglia fino al termine del campionato per tentare l’assalto alla massima serie.

Probabile formazione Parma (3-4-1-2): Buffon; Osorio, Danilo, Cobbaut; Rispoli, Sohm, Schiattarella, Costa; Vazquez; Inglese, Benedyczak. All.: Iachini.

- Pubblicità -

 

Foto: Parma FC.

- Pubblicità -
Stefano Pantano
Stefano Pantanohttps://www.tunews24.it
Laureato in Scienze della Comunicazione a Roma 2 con una tesi sulla prima, storica, promozione del Frosinone Calcio in Serie A. Giornalista pubblicista, collabora con il quotidiano online "TuNews24.it", con il settimanale "Tu Sport" e con il quindicinale "Alé Frosinone" oltre che con il portale "MondoSportivo.it", di cui è caporedattore.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24