domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCulturaArpino – Festeggiamenti in onore della Madonna di Loreto

Arpino – Festeggiamenti in onore della Madonna di Loreto

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Domenica 12 dicembre presso la Collegiata di San Michele Arcangelo alle ore 18 si terrà il concerto Movie Theme – Le melodie del grande cinema

Si esibirà il Millennium Duo con il maestro Fabio A. Colajanni al flauto e ottavino e il maestro Catello Milo al pianoforte. Musiche di Mancini, Morricone, Ortolani, Piccioni e Rota. Presenterà l’evento Tonino Bernardelli.
Il concerto si terrà nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto al Covid-19.
E’ organizzato in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna di Loreto, la Santa Patrona della città di Arpino. Si tratta di una devozione molto sentita tra la popolazione che numerosa ogni anno, il 10 dicembre, partecipa alle celebrazioni liturgiche. Si tratta, inoltre, di una devozione che risale all’antichità e che lega la città di Cicerone alla città di Loreto dove, ogni anno a settembre, si recano in preghiera tanti di Arpino e una delegazione comunale.

Gli artisti

FABIO ANGELO COLAJANNI,  flauto e ottavino
Compiuti gli studi musicali presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone sotto la guida di Paolo Zampini si è successivamente perfezionato in flauto con M. Marasco e A. Oliva e in ottavino con B. P. Lombardi, N. Mazzanti e M. Simeoli. Nel 2000 è risultato vincitore del concorso di orchestrale presso la Banda dell’Esercito Italiano con la quale svolge un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero anche in veste di solista. Ha al suo attivo registrazioni per prestigiose case discografiche (Naxos, Stradivarius, Sony, Scomegna, Warner Classic), tournee sia in Italia che all’estero (Africa, America, Asia, Europa) nonché collaborazioni per diverse produzioni Mediaset e RAI. Ha collaborato con l’ Orchestra Regionale di Roma e del Lazio, il Teatro S. Carlo di Napoli, il Teatro alla Scala di Milano e l’Accademia Nazionale di S. Cecilia suonando, tra gli altri, sotto la direzione di A. Pappano, R. F. de Burgos, D. Harding e D. Barenboim.  Ha tenuto master e concerti presso l’ Università del Southern Mississippi (USA), l’Università di Emory ad Atlanta e la Boston Flute Academy ed e’ costantemente invitato a tenere master e concerti presso le più importanti convention flautistiche italiane. Flautista versatile, vanta ed è costantemente richiesto per importanti collaborazioni anche nel campo della musica leggera, radiotelevisiva e cinematografica. Nell’Ottobre del 2004 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Cassino e nel 2007 il Diploma Accademico di II Livello in flauto presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone con il massimo dei voti e la lode.

- Pubblicità -

CATELLO MILO, pianoforte
Catello Milo, pianista e compositore napoletano, inizia lo studio del pianoforte a nove anni diplomandosi nel 1989 in pianoforte con il massimo dei voti e lode. La sua intensa attività concertistica, lo porta ad esibirsi in importanti città come New York, presso il prestigioso Istituto Italiano di Cultura, Vancouver e Philadelfia per i rispettivi Consolati Italiani, e ancora Pittsburgh, Newark, Boston La Valletta (Malta). Nel 2006 realizza Il Grande Caruso, spettacolo del tutto originale di Teatro, Musica e Danza sulla vita del più grande cantante lirico di tutti i tempi, in qualità di pianista e arrangiatore. Direttore, arrangiatore e orchestratore dei Concerti di Natale 2007 e 2008 presso il Teatro Orione di Roma. Compone per Amii Stewart un brano dal titolo “Con te” eseguito in prima mondiale il 23 settembre 2009 in occasione della fine dell’ostensione di Padre Pio e successivamente dirige lo stesso brano in Mondovisione (RAI International) in occasione dell’evento THE CHRISTMAS OF ROME. Con l’attrice Isa Danieli partecipa ad una serie di spettacoli dal titolo “Canzone Appassionata” (1993). Presso l’Accademia Internazionale di Musica Mozarteum di Salerno collabora alla realizzazione dell’opera integrale pianistica di J. Bramhs (1992). Recentemente, in qualità di Presidente di Commissione, è al Concorso Nazionale “Luigi Paduano”. Studia composizione e direzione d’orchestra. Nel mese di Dicembre 2019 gli è stata conferita l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24