Partiranno venerdì 26 novembre presso il Museo vivo della memoria a Colle San Magno e si prolungheranno per tutta la giornata di sabato i quattro laboratori musicali di “Humus- alle radici della danza”, il progetto della Compagnia La Paranza di Nando Citarella per rivitalizzare le attività culturali sul territorio, finanziata con i fondi della Regione Lazio.
L’iniziativa si compone di quattro incontri didattici e un concerto a ballo finale presso il Teatro Manzoni di Cassino che si svolgerà domenica 28 novembre alle ore 11 con un ensamble di 18 artisti, oltre agli allievi dei laboratori. ‘Humus- alle radici della danza’ è un viaggio fra le danze di tre continenti per trovare nei ritmi e nei passi gli elementi all’origine della musica e della danza. Si metteranno in scena elementi sacri, rituali o popolari con voci e tamburi che scandiranno il ritmo e le coreografie. Fra canti antichi e nuove contaminazioni l’iniziativa vuole essere un intreccio che unisce diverse culture, evidenziandone le affinità e le differenze.
I laboratori si svolgeranno presso il Museo vivo della memoria di Colle San Magno, che collabora con il progetto, e avranno i seguenti orari:
- Laboratorio di danze rituali africane nigeriane maestro Stefen Stanley Okey Emejuru Accompagnato da percussioni – venerdì 26 novembre ore 16- 18
- Laboratorio di danze tradizionali italiane maestro Nando Citarella e Nathalie Leclerc Accompagnato da tamburi a cornice – venerdì 26 novembre ore 18- 20
- Laboratorio di tamburi Taiko e danze tradizionali giapponesi con Rita Superbi – sabato 27 novembre ore 10-12
- Laboratorio di danza indiana Bollywood con Ambili Abraham – sabato 27 novembre ore 16-18
Il sabato pomeriggio si svolgerà la prova generale finale a Colle San Magno. I laboratori sono gratuiti. Per partecipare è necessario il Green pass. Prenotazione obbligatoria a: info@nandocitarella. it