domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàPaliano – “Eterno Dante”, celebrazioni per i 700 anni dalla morte del...

Paliano – “Eterno Dante”, celebrazioni per i 700 anni dalla morte del sommo poeta

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Sabato 20 novembre la Città di Paliano celebrerà Dante Alighieri con un ricco pomeriggio a lui dedicato.

L’evento

La cerimonia avrà inizio alle ore 16 quando verrà inaugurata in piazza XVII Martiri la panchina letteraria nell’ambito del progetto “Eterno Dante”, promosso da “I Castelli della Sapienza”, Regione Lazio e LazioCrea. Si tratta di una vera e propria panchina su cui sedersi ma decorata con uno dei più famosi versi della Divina Commedia.

A seguire l’apertura al pubblico nel teatro comunale Esperia della mostra con i 101 quadri danteschi realizzati dal maestro Gianni Testa che saranno esposti fino al 7 dicembre.

- Pubblicità -
La locandina dell’evento

Il commento del vicesindaco e assessore alla Cultura, Valentina Adiutori

Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Valentina Adiutori dichiara: «Già dallo scorso anno il comune di Paliano ha avuto l’onore di ospitare il professor Gulio Ferroni con la presentazione del suo libro sui luoghi del nostro Paese indissolubilmente legati a Dante Alighieri. Pochi mesi fa invece, abbiamo fortemente voluto il giornalista e scrittore Luca Sommi che, nella sua opera “Il cammin di nostra vita”  ha offerto tanti spunti di riflessione e nuove sfaccettature sul sommo poeta. Fino al convegno dell’Unitre tenuto dal professor Moretti sul pensiero politico di Dante. Ora vogliamo concludere l’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla sua morte, con queste ulteriori iniziative. Le opere del maestro Testa offrono un’interpretazione suggestiva di lettura dei tre regni della Divina Commedia di Dante, mentre la panchina è per Paliano una nuova forma d’arte che lancia un messaggio ai passanti, diventando luogo di sosta, di incontro, di riflessione e confronto nello stesso tempo, un modo perfetto per abbellire la città promuovendo la lettura».

Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Valentina Adiutori

Le parole del sindaco Domenico Alfieri

«L’installazione della panchina e la mostra su Dante Alighieri rappresentano un’altra importante iniziativa nell’ambito della cultura di questa città, due progetti che contribuiscono al decoro e al prestigio della nostra città. Ringrazio “I Castelli della Sapienza” per aver ideato il progetto, la Regione Lazio e LazioCrea per il contributo e il supporto per le panchine letterarie, e il maestro Testa e l’Associazione Culturale Rocca d’Oro per l’organizzazione».

Queste le parole del sindaco di Paliano, Domenico Alfieri.

Il sindaco di Paliano, Domenico Alfieri
- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24