lunedì 10 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFiuggi – Congresso Nazionale Confimprese, “L’Italia che rinasce: ripartire dalle micro, piccole...

Fiuggi – Congresso Nazionale Confimprese, “L’Italia che rinasce: ripartire dalle micro, piccole e medie imprese”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

La Ministra per il Sud Mara Carfagna e il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, e ancora la Viceministro dell’Economia Laura Castelli e il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, il direttore dell’Agi Mario Sechi gli onorevoli Andrea Romano, Davide Faraone, Claudio Durigon, la sottosegretaria alla transizione ecologica Ilaria Fontana, il Segretario Generale della Cisl Lazio Enrico Coppotelli, il giudice della Corte dei Conti Tommaso Mieli: sono solo alcuni degli ospiti del 25° Congresso Confimprese Italia che si terrà a Fiuggi – Hotel Ambasciatori – questo fine settimana (12-13-14 novembre).

Il dibattito

Al centro del dibattito il tema del fisco e del credito, del Pnrr, dell’innovazione, della transizione ecologica, dell’export, e tutto ciò che ruota attorno al mondo delle micro, piccole e medie imprese che rappresentano la chiave della ripartenza dell’Italia dopo la pandemia.

- Pubblicità -

Il commento del presidente uscente di Confimprese Italia, Guido D’Amico

«Dopo lo stop generato dal Covid vogliamo chiedere al Governo un maggiore impregno – dice il presidente uscente Guido D’Amico – nel tutelare chi decide con coraggio di aprire una attività economica ora, e che dovrebbe essere sostenuto con sgravi fiscali e contributivi per almeno due anni, oltre all’esonero del pagamento delle tasse. Inoltre – continua D’Amico – chiediamo più sostegno a chi è riuscito a riprendere l’attività nel 2020 sfidando la complessità del periodo».

Gli ospiti del Congresso

A raccontare strumenti e opportunità, oltre alle cariche istituzionali invitate, saranno il Presidente dell’Ente Nazionale del Microcredito Mario Baccini, l’esperto del credito Silvano Di Pinto, il responsabile credito e sviluppo Abi Raffaele Rinaldi, e Sergio Cristallo, Direttore centrale coordinamento normativo dell’Agenzia delle entrate.

In queste tre giornate decideranno se confermare alla presidenza di Guido D’Amico, consigliere e membro della Camera di Commercio di Latina e Frosinone, ma anche consigliere di Unioncamere e vicepresidente del Palmer, o eleggere il giovane imprenditore palermitano Giuseppe Pellerito, laureato in Scienze Giuridiche.

I lavori inizieranno venerdì alle 15.30 con i saluti istituzionali di rito da parte del sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini, Antonio Pompeo, (Presidente Provincia di Frosinone), Claudio Di Berardino (Assessore Regione Lazio), Giovanni Acampora (Presidente Camera di Commercio di Frosinone – Latina). Segue l’intervista del direttore Claudio Brachino alla Ministra per il Sud Mara Carfagna.

Il sabato, dalle 10, le interviste a Sileri e Castelli (con il giornalista Giampiero Marrazzo e la giornalista del Corriere della Sera esperta di Innovazione, Barbara Millucci). La domenica si concluderà con l’intervista al Ministro Di Maio da parte della vicedirettrice del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini e Nunzia De Girolamo.

- Pubblicità -

25 anni di Confimprese Italia

Il Congresso nazionale di Confimprese Italia celebra i 25 anni dalla sua fondazione. Saranno presenti 260 delegati in rappresentanza di oltre 80mila imprese associate con oltre 700.000 addetti.

La Confederazione è presente, sull’intero territorio nazionale, con 120 sedi proprie, 22 Federazioni di Categoria e 18 Organizzazioni federate. Ha rappresentanze in 20 Consigli camerali e 5 Unioncamere regionali.

Per questo importante appuntamento Confimprese Italia ha messo al centro del dibattito congressuale le principali tematiche che vedono coinvolte le Micro, Piccole e Medie Imprese. Si discuterà di Fisco e Credito, di Digitalizzazione, Innovazione, Lavoro, Transizione ecologica, Sanità ed Internazionalizzazione.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24