mercoledì 12 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeEconomia e FinanzaInvestimenti: quali previsioni per il trading online nella fase di riapertura?

Investimenti: quali previsioni per il trading online nella fase di riapertura?

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Wall Street e le borse europee continuano a correre, sostenute dai segnali positivi su inflazione e ripresa economica. La riapertura estiva rende gli analisti ottimisti, soprattutto fino a quando durerà il supporto delle politiche monetarie accomodanti delle banche centrali. Secondo gli esperti di Ubs, la crescita economica USA sarà significativa almeno fino al 2022, con previsioni di aumento degli utili azionari.

Anche Goldman Sachs stima un effetto positivo proveniente dall’allentamento delle limitazioni alla mobilità, con il prezzo del petrolio in rialzo che potrebbe raggiungere gli 80 dollari al barile entro luglio. Tra i settori che potrebbero beneficiare della riapertura ci sono l’industria del trasporto aereo, le agenzie di viaggi, gli aeroporti e le strutture ricettive, tra i comparti più colpiti dalla pandemia di Covid-19 ma in prima linea per sfruttare i risultati ottenuti con le campagne di vaccinazione.

- Pubblicità -

Oltre all’azionario, con la rotazione dalle azioni growth ai titoli value, il mercato delle materie prime rimane uno dei settori più promettenti per i trader, con forti oscillazioni e trend importanti che offrono diverse opportunità d’investimento. Attenzione anche al Forex, in cui il focus sono le coppie esotiche, con l’attesa di movimenti significativi da parte delle divise dei Paesi con livelli di inflazione più elevati come Brasile, India e Sudafrica.

Come speculare sui movimenti dei prezzi durante la ripresa

La ripresa economica sarà caratterizzata da un’elevata incertezza nel breve termine, come segnalato dagli esperti della Bce, uno scenario ideale per la speculazione che molti trader si stanno preparando a sfruttare. Ovviamente è fondamentale conoscere l’analisi tecnica e le strategie di trading, per sviluppare le competenze necessarie e ottimizzare la gestione del rischio.

- Pubblicità -

Per un’adeguata preparazione tecnica è possibile cominciare con le guide dedicate di Comefaretradingonline.com, portale specializzato nell’informazione sul trading dove trovare tantissime risorse per migliorare le proprie conoscenze in ambito finanziario. Oltre a una guida completa per i trader principianti, gli esperti del sito web propongono recensioni dettagliate dei migliori broker del settore, quotazioni Forex aggiornate e un blog molto apprezzato con analisi tecniche e approfondimenti sui mercati.

Naturalmente, lo strumento principale per il trading speculativo è l’analisi tecnica, perciò è essenziale maturare esperienza nello studio dei grafici, imparando a utilizzare indicatori e oscillatori per monitorare l’andamento del prezzo degli asset e ottenere informazioni utili per la propria strategia operativa. Come supporto si possono usare anche segnali di trading affidabili, rivolgendosi a fornitori qualificati oppure adoperando i servizi offerti dai migliori broker autorizzati di trading online.

- Pubblicità -

Un aspetto da non trascurare è il risk management, infatti è indispensabile apprendere come impiegare correttamente gli strumenti di gestione del rischio nel trading, configurando in maniera ottimale gli stop loss e scegliendo la tipologia di ordini automatici più adatti alle proprie esigenze. I broker propongono diverse opzioni utili, dagli stop loss convenzionali fissi fino a quelli dinamici, con soluzioni avanzate come il trailing stop loss ideale per un controllo del rischio più evoluto ed efficiente.

Le migliori strategie per il trading speculativo secondo gli esperti

Quando si investe con il trading online speculando sui movimenti dei prezzi degli asset è importante scegliere una strategia, definendo un approccio adatto al contesto finanziario, alle proprie competenze e agli obiettivi da raggiungere. Uno dei metodi più apprezzati in ambito retail è il day trading, con il quale si realizzano investimenti nella stessa giornata, aprendo e chiudendo le posizioni entro le 24 ore utilizzando l’analisi tecnica e tecniche di risk management avanzate.

Un altro approccio è lo swing trading, dove l’orizzonte temporale delle operazioni è più ampio, andando da un paio di giorni fino a un paio di settimane al massimo. In questo caso entra in gioco anche l’analisi fondamentale, la quale svolge un ruolo più importante rispetto a quello nel trading intraday, per ottimizzare le previsioni e l’impostazione degli stop loss. In questo momento è meno gettonato il position trading, in quanto un’esposizione elevata nello scenario odierno è più difficile da gestire in modo sostenibile.

Ad ogni modo, è indispensabile creare delle regole d’investimento specifiche e personalizzate, per rendere efficiente la selezione dei titoli e la pianificazione degli investimenti da effettuare. I professionisti consigliano anche di specializzarsi in un mercato, ad esempio concentrandosi sul trading Forex, negli investimenti sugli indici o nel mercato azionario. Specialmente all’inizio questa strategia agevola i trader neofiti, inoltre è consigliabile testare sempre le varie tecniche in un conto demo prima di investire con soldi reali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24