La Compagnia Teatro dell’Appeso, associazione culturale da trentanove anni operante in ambito artistico-culturale e didattico-pedagogico, sotto la direzione artistica di Amedeo Di Sora, organizza la XIII edizione del Festival “Il Teatro e le Voci” che renderà omaggio alla figura e all’opera di Anton Giulio Bragaglia,
e grande protagonista della cultura italiana del Novecento tra le due guerre mondiali, nato a Frosinone.

Il programma dell’evento e gli ospiti
Il programma si aprirà con un convegno, curato e coordinato da Amedeo Di Sora, dal titolo “A. G. Bragaglia tra innovazione e tradizione” che si terrà la mattina del 3 maggio, dalle ore 9 alle 13 presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Frosinone, in Piazza Gramsci, cui interverranno il regista e scrittore Leonardo Bragaglia (figlio di Alberto, fratello di Anton Giulio), Giovanni Fontana (poeta e performer), Gerry Guida (storico e critico del cinema), Andrea Mancini (regista e storico del teatro) e Loredana Rea (storica e critica d’arte).
La manifestazione si avvale del contributo della Camera di Commercio di Frosinone, del patrocinio e/o collaborazione della Provincia di Frosinone, del Comune di Frosinone – Assessorato al Centro Storico, dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, dell’IIS “Bragaglia” di Frosinone, delle associazioni Monoscopio, La Perla Art Production, Cine@rte e Alberto Bragaglia.