venerdì 7 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeEconomia e FinanzaAspiin/Cciaa – Formazione internazionale: 13 incontri per crescere all’estero

Aspiin/Cciaa – Formazione internazionale: 13 incontri per crescere all’estero

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

È il Lazio e la provincia di Frosinone in particolare a trainare la crescita dell’export in Italia.
Negli ultimi anni, secondo l’Istat, gli imprenditori ciociari sono stati tra quelli che più di altri hanno saputo contribuire all’incremento delle esportazioni nazionali, classificandosi come lungimiranti e coraggiosi.

Il programma di “Formazione Internazionale”

E una volta che il “grande salto” nei mercati internazionali è stato compiuto, il passo successivo è ampliare le proprie quote di mercato e il portafoglio clienti all’estero.

- Pubblicità -

La consulenza di esperti in internazionalizzazione e il supporto di percorsi formativi e di aggiornamento, sono risorse delle quali l’imprenditore può avvalersi per pianificare una valida strategia di sviluppo all’estero.

Aspiin/Camera di Commercio di Frosinone, organizza anche per quest’anno il programma di aggiornamento e mentoring “Formazione Internazionale”, strutturato in 13 incontri e rivolto alle aziende e ai professionisti.

- Pubblicità -

Gli incontri inizieranno domani, 26 Febbraio, e termineranno il 26 Settembre 2019. Le lezioni, gratuite come sempre, avranno cadenza bisettimanale, e saranno dedicate a vari aspetti dell’internazionalizzazione: Marketing e Comunicazione, Tecniche del Commercio Estero, International Business&Law.

Le dichiarazioni del Presidente di Aspiin, Genesio Rocca

«Il commercio con l’estero può cambiare radicalmente l’assetto di un’azienda – sottolinea il Presidente di Aspiin, Genesio Rocca – per un imprenditore si tratta di un investimento importante, i cui frutti possono non arrivare in tempi brevi.

- Pubblicità -
Il Presidente di Aspiin, Genesio Rocca

Alle nostre aziende vogliamo offrire, attraverso questo corso, proprio gli strumenti e la conoscenza adeguate non solo ad affrontare un passaggio così delicato ma anche a sapersi muovere con sicurezza nei mercati internazionali, raggiungendo standard soddisfacenti nelle quote di mercato e restringendo la concorrenza» conclude infine il Presidente di Aspiin, Genesio Rocca.

Domani il primo appuntamento

Il primo appuntamento con “Formazione Internazionale” si terrà domani, 26 Febbraio, dalle ore 15 alle 18, presso la Sala Conferenze dell’Aspiin in viale Roma a Frosinone.

L’incontro, dal titolo “L’Abc dell’Internazionalizzazione”, sarà tenuto da Alessandro Barulli, consulente aziendale e formatore. Come in un viaggio, tappa per tappa, Barulli spiegherà agli imprenditori il percorso da fare per varcare le frontiere nazionali con i propri prodotti. Al termine della lezione sarà possibile prenotare un colloquio privato con il docente per una consulenza personalizzata.

Il calendario completo dei seminari è disponibile on line, sul sito dell’Aspiin: www.aspiin.it.
Per ulteriori chiarimenti o comunicazioni è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo v.panaccione@aspiin.it.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24